A Montalcino (SI), sabato 11 Giugno 2022, si terrà la prima edizione di “Red Montalcino”, dedicato al Rosso dell’omonima DOC
“Red Montalcino 2022” è la prima edizione di un evento organizzato dal Consorzio del Brunello e dedicato al Rosso di Montalcino DOC, ai suoi protagonisti e a una moderna e dinamica interpretazione del Sangiovese. Quello di Montalcino è un territorio che affonda le sue radici nel mondo del vino e che l’11 Giugno 2022 farà da palcoscenico a un evento che intende porre l’attenzione sulle potenzialità di questo vino versatile e contemporaneo; Red Montalcino vuole essere infatti un evento dove si racconta l’identità del Rosso ma si dà anche vita ad un percorso di crescita che porti a reinventare il territorio di Montalcino in chiave contemporanea e ad aprirsi anche a un pubblico più giovane.
Gli amanti del vino potranno incontrare più di 70 produttori di Rosso di Montalcino DOC, in una speciale degustazione aperta al pubblico che si svolgerà dalle 16:30 alle 19:30 presso il Chiostro del Complesso museale di Sant’Agostino, in via Ricasoli. Questa potrà essere la giusta occasione per conoscere “da vicino” il Rosso di Montalcino e non farsi mancare una visita a Il Tempio del Brunello (per info: https://www.orodimontalcino.it/tempio-del-brunello/).
I biglietti per questa degustazione sono acquistabili a 25 euro sul sito.
Ad inaugurare la manifestazione sarà una presentazione che si terrà al Teatro degli Astrusi di Montalcino, prevista per le 11:30, in cui saranno premiati gli Ambasciatori del Rosso di Montalcino proposti dal wine blogger Francesco Saverio Russo.
A seguire ci sarà una Tavola Rotonda con interventi, tra gli altri, di giovani produttori del territorio, che racconteranno il loro rapporto (quali nuove generazioni di produttori) con un iconico brand territoriale come quello di “Montalcino”; previsti anche interventi di Lara Gilmore (Presidente Food for Soul), Antonello Maietta (Presidente AIS), Violante Gardini Cinelli Colombini (Casato Prime Donne) e Tommaso Squarcia (Castello Tricerchi).
Ci sono inoltre in programma due masterclass private, riservate alla stampa, invitati e addetti del settore, condotte rispettivamente da Luca Gardini, wine critic e di recente premiato come Best Italian Wine Critic of the World, e dal wine blogger Francesco Saverio Russo.
La serata si concluderà con una esclusiva cena, alla quale si accede solo su invito, realizzata in collaborazione con Food for Soul, all’interno delle mura della Fortezza di Montalcino. La scelta di creare una partnership con Food For Soul ha l’obiettivo di sensibilizzare su grandi temi contemporanei quali inclusività, sostenibilità, lotta allo spreco, rispetto per il territorio e valorizzazione delle comunità locali. Food for Soul è infatti l’organizzazione no-profit fondata dallo Chef Massimo Bottura e Lara Gilmore per favorire la riduzione degli sprechi alimentari e sostenere l’inclusione sociale.
Maggiori informazioni e contatti:
info@consorziobrunellodimontalcino.it
Tel. +39 0577 848246
https://www.facebook.com/brunellodimontalcino/
La pagina dell’evento sul sito del Consorzio
Cosa: Red Montalcino 2022
Dove: Chiostro del Complesso di Sant’Agostino, via Ricasoli 31, Montalcino (SI)
Quando: sabato 11 Giugno 2022