Il 3-4 settembre 2022 a Castagneto Carducci (LI) torna “Bolgheri DiVino”, degustazione dei vini dell’omonima DOC, quest’anno aperta a tutti
Sabato 3 e domenica 4 settembre 2022 si celebrerà la seconda edizione di “Bolgheri DiVino”, l’evento dei produttori del Consorzio dei vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia DOC alla vigilia della vendemmia, pensato per celebrare il territorio e la sua eccellenza vitivinicola. A quest’evento unico presenziano quasi tutte le aziende del Consorzio, in uno spirito di squadra che ha portato questo piccolo territorio a primeggiare a livello globale insieme alle più importati aree vocate del mondo. A differenza della scorsa edizione, dedicata alla sola stampa, la formula 2022 prevede due momenti di incontro distinti: uno sempre a uso esclusivo della stampa di settore e un altro aperto a tutti gli appassionati, una Degustazione Diffusa dei vini di 62 aziende associate del Consorzio con un focus sull’annata 2021 del Bolgheri DOC Rosso. Due le location nelle quali si divideranno le degustazioni, due luoghi storici e fortemente rappresentativi del territorio: il Castello di Castagneto Carducci e il Frantoio di Casa Carducci. Il Castello, da sempre dimora dei Conti della Gherardesca, si trova sul punto più alto del paese e si affaccia da una collina che guarda il Mar Tirreno e gode della meravigliosa vista di uno dei paesaggi più incantevoli del territorio. Il biglietto consentirà di spostarsi fra le due location durante l’intera giornata di sabato 3 settembre, dalle ore 11:30 alle ore 19:30 e domenica 4 settembre, dalle 10:00 alle 18:00.
Albiera Antinori, presidente del Consorzio, ci ricorda l’obiettivo della manifestazione:
“Mettere al centro i grandi vini di Bolgheri nella loro terra di origine, questo è lo scopo che ci siamo prefissati pensando a Bolgheri DiVino 2022″, spiegando come i produttori “presenteranno l’annata di imminente uscita, oltre ai vini più rappresentativi delle loro aziende in un percorso che si snoderà nelle sale del castello, con degli scorci dall’alto sul teatro Bolgherese.”
E’ possibile acquistare il biglietto per una delle due giornate al costo di € 100 per persona o per due giornate al costo di € 160 per persona, seguendo il link https://bolgheridivino2022.myshopify.com/
Sempre sullo stesso sito saranno disponibili i ticket per la cena di Castagneto a Tavola, l’evento clou del Comune che si terrà sabato 3 alle ore 20:00 in Piazza del Popolo a Castagneto Carducci, durante il quale la tradizione della cucina castagnetana incontrerà i vini della zona.
Contatti e maggiori informazioni su “Bolgheri DiVino 2022”:
https://www.bolgheridoc.com/bolgheri-di-vino/#edizione-2022
https://www.facebook.com/bolgheriebolgherisassicaiadoc/
https://bolgheridivino2022.myshopify.com/
Cosa: Bolgheri DiVino 2022
Dove: presso il Castello (Via Indipendenza 9) e il Frantoio Di Casa Carducci (Via Garibaldi) a Castagneto Carducci (LI)
Quando: sabato 3 e domenica 4 settembre 2022