A Panzano (FI), dal 16 al 18 settembre 2022, torna in Piazza Bucciarelli “Vino al Vino”, degustazioni di Chianti Classico
Dal 16 al 18 settembre 2022, Piazza Bucciarelli a Panzano (frazione di Greve in Chianti, in provincia di Firenze) tornerà a ospitare gli stand delle 22 aziende dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti, il primo “biodistretto” vitivinicolo d’Italia. Attraverso la manifestazione “Vino al Vino 2022“, i viticoltori di Panzano si racconteranno proponendo la loro storia e la loro filosofia, come cornice ai loro vini biologici. L’Unione Viticoltori di Panzano nasce nel 1995 e fin da allora Vino al Vino ha rappresentato l’essenza dell’incontro tra i viticoltori e i visitatori che, nel terzo weekend di ogni settembre, scelgono Panzano in Chianti come meta di viaggio. Un posto dove fermarsi per degustare le vecchie e nuove annate di Chianti Classico e di tutti gli IGT prodotti dalle aziende dell’Unione.
Questo evento segna un momento di scambio e di crescita personale per chi degusta e per chi riempie i calici, dando vita a nuove conoscenze che spesso si trasformano in amicizie e legami che si rinnovano ogni anno. Durante la pandemia la manifestazione si è dovuta tenere negli ambienti chiusi delle singole cantine, ma da questa edizione si riprende il proprio spazio naturale, quello di una piazza che i panzanesi chiamano “Campana” per la sua forma ben riconoscibile dall’alto.
Tre giorni dedicati alla degustazione delle eccellenze del Chianti Classico, per i quali non è necessaria alcuna prenotazione. Sarà possibile acquistare il kit di partecipazione allo stand di benvenuto, dove con il biglietto (al costo di 30 euro, valido per l’intero weekend) saranno forniti calice, tracolla, penna, brochure e mappa delle aziende partecipanti.
Panzano si trova a cavallo tra le province di Firenze e Siena, un paese di circa 1200 abitanti che da secoli segna il passaggio naturale dalla Val di Greve al Senese, con il fiume Pesa che fa da confine tra i due territori. A circondare Panzano, una infinità di colline e colori. Il versante che scende verso il Senese, conosciuto come “Conca d’Oro”, deve il suo nome alla lucentezza del grano che nei secoli scorsi risplendeva accarezzato dal sole. Vigneti e oliveti coltivati sui versanti di Panzano vengono curati e lavorati seguendo le regole del Biologico dalle aziende dell’Unione Viticoltori, anima di questa terra. L’Unione Viticoltori nasce da un gruppo eterogeneo di persone che hanno scelto di fare viticoltura biologica con la consapevolezza e l’intento di voler valorizzare questo territorio. Questa scelta di pochi è stata nel tempo condivisa da altri e oggi la viticoltura biologica è l’elemento che caratterizza e distingue la quasi totalità della superficie vitata di Panzano. Ora il lavoro svolto è coordinato da un progetto ben preciso, che mira a realizzare il primo grande comprensorio viticolo totalmente coltivato secondo il metodo BIO. Una scelta impegnativa e coraggiosa ma l’unica capace di offrire risultati significativi unitamente a un elevato rispetto dell’ambiente. “Unione” è una parola chiave per i produttori di Panzano: non è un semplice accordo fra viticoltori ma esprime la volontà di condividere un percorso comune nel rispetto delle proprie identità e filosofie. Questo l’elenco dei produttori dell’Unione, che potrete conoscere durante “Vino al Vino 2022” nei loro stand:
Cafaggio, Candialle, Casaloste, Castello Dei Rampolla, Cennatoio, Fattoria La Quercia, Fattoria Di Rignana, Fontodi, Il Molino di Grace, Il Palagio, La Massa, L’Orcio a Ca’ di Pesa, Le Cinciole, Le Fonti, Monte Bernardi, Panzanello, Renzo Marinai, Tenuta Casenuove, Tenuta degli Dei, Vallone di Cecione, Vecchie Terre di Montefili, Vignole
Contatti e maggiori informazioni su “Vino al Vino 2022”:
https://viticoltoripanzano.com/
https://www.facebook.com/UnioneViticoltoriPanzano
https://www.facebook.com/events/1142878996642333/1142880429975523/
info@viticoltoripanzano.com
Cosa: Vino al Vino 2022
Dove: Piazza Bucciarelli, Panzano frazione di Greve in Chianti (FI)
Quando: da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022