“Anteprima di Vino al Vino”: tour delle cantine di Panzano in Chianti (FI) nelle giornate del 6 e 7 maggio
L’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti (FI) organizza per il weekend del 6 e 7 maggio 2023 l’Anteprima di Vino al Vino, un tour individuale con degustazioni presso le 23 aziende dell’associazione. Dalle 11:00 alle 18:30 di sabato e di domenica le cantine dell’Unione si sveleranno al pubblico offrendo uno “Sneak Peek”, vale a dire una sbirciata in anteprima all’interno della loro produzione, per conoscerne filosofia e storia. Saranno due giornate direttamente a contatto con i produttori, per degustare il vino e i prodotti tipici del territorio. La formula sarà dunque itinerante e sarà possibile partecipare acquistando un unico ticket di 30 euro in una qualsiasi delle cantine da cui i visitatori potranno scegliere liberamente di iniziare il loro tour. In alternativa è possibile comprare il biglietto presso la Galleria “Vino all’Arte” di Tenuta Casenuove, in via Chiantigiana 62, a Panzano in Chianti. Al momento del pagamento verranno consegnati il calice, la tracolla portacalice e una mappa del territorio con quattro itinerari proposti, su cui sono segnate tutte le cantine dell’Unione. I percorsi sono studiati per ottimizzare la propria visita, ammirando dalle colline indimenticabili percorsi panoramici e godendo nel tragitto di alcune delle bellezze artistiche della Toscana.
L’Unione Viticoltori di Panzano nasce nel 1995 da un gruppo eterogeneo di persone che hanno scelto di fare viticoltura biologica a Panzano in Chianti, con la consapevolezza e l’intento di voler valorizzare questo territorio. Questa scelta di pochi è stata nel tempo condivisa da altri, e oggi la viticoltura biologica è l’elemento che caratterizza e distingue la quasi totalità della superficie vitata di Panzano. Oggi il lavoro svolto è coordinato da un progetto ben preciso, che mira a realizzare il primo grande comprensorio viticolo totalmente coltivato secondo il metodo bio. Una scelta impegnativa e coraggiosa, ma l’unica capace di offrire risultati significativi unitamente a un elevato rispetto dell’ambiente. A Panzano confluiscono e dialogano insieme diversi fattori: la particolarità dei terreni che presentano morfologie diverse nel giro di brevi spazi tali da sancire grosse diversità, ma anche il microclima e, non ultimo, il fattore umano, elemento ancor più variabile che determina risultati importanti come l’unicità di un vino e la sua qualità. “Unione” è una parola chiave per i produttori di Panzano: non è un semplice accordo fra viticoltori ma esprime la volontà di condividere un percorso comune nel rispetto delle proprie identità e filosofie.
Dal 1995 la manifestazione Vino al Vino rappresenta l’essenza dell’incontro tra i viticoltori di Panzano e i visitatori che, nel terzo weekend di ogni settembre, scelgono Panzano in Chianti come meta di viaggio nella quale fermarsi per degustare le vecchie e nuove annate di Chianti Classico e di tutti gli IGT prodotti dalle aziende dell’Unione. Il visitatore, immerso nella piacevole atmosfera di piazza Bucciarelli, che è il luogo designato da sempre per Vino al Vino, può trovare quanto di meglio possa offrire il territorio vinicolo nelle sue diverse sfaccettature. Il breve percorso all’interno della Piazza diventa un’esperienza da vivere passo dopo passo, dove il visitatore può conoscere le aziende che circondano il paese e che ne costituiscono l’anima. Ogni produttore racconta la propria storia e rappresenta una fetta di questo prezioso territorio.
L’Anteprima di Vino al Vino sarà quindi un antipasto di quanto accadrà a settembre, un modo per girovagare a un ritmo lento, gustando paesaggio e tradizioni e conoscendo aziende pronte ad accogliere i visitatori con l’assaggio di vini pregiati e una fantastica ospitalità.
Queste sono le cantine dell’Unione che potrete visitare durante l’Anteprima di Vino al Vino 2023:
Cafaggio, Candialle, Casaloste, Castello dei Rampolla, Cennatoio, Fattoria di Rignana, Fattoria La Quercia, Felciano, Fontodi, Il Molino di Grace, Il Palagio, L’Orcio a Ca’ di Pesa, La Massa, Le Cinciole, Le Fonti, Monte Bernardi, Panzanello, Renzo Marinai, Tenuta Casenuove, Tenuta degli Dei, Vallone di Cecione, Vecchie Terre di Montefili, Vignole
Maggiori informazioni e contatti sull’evento Anteprima di Vino al Vino 2023:
https://viticoltoripanzano.com/
https://www.facebook.com/events/233381459066021/
https://www.facebook.com/UnioneViticoltoriPanzano
info@viticoltoripanzano.com
Cosa: Anteprima di Vino al Vino 2023
Dove: Panzano in Chianti, Greve in Chianti (FI)
Quando: sabato 6 e domenica 7 maggio 2023