Cantine Aperte a Natale 2022 in Toscana

Cantine Aperte a Natale 2022 Toscana

“Cantine Aperte a Natale in Toscana”: per tutto il mese di dicembre 2022, nelle aziende del Movimento Turismo del Vino

Abbiamo da poco finito di assaporare il vino nuovo, in alcuni casi addirittura attraverso gli assaggi effettuati direttamente dalle botti e dai silos in acciaio delle varie aziende che hanno aderito “Cantine Aperte in Vendemmia”, che è già tempo di programmare il prossimo (eno)viaggio.
Come spesso accade, ci viene aiuto il Movimento Turismo del Vino che in questo 2022 ha proposto a noi enoturisti un numero davvero importante di appuntamenti, ben distribuiti in ogni stagione e periodo dell’anno: “Vigneti Aperti” (dal 20 marzo a novembre), “Cantine Aperte” (ultima domenica di maggio), “Calici di Stelle” (dal 29 luglio al 15 agosto 2022), “Cantine Aperte in Vendemmia” (settembre e ottobre 2022) e “Cantine Aperte a San Martino” (dal 5 al 13 novembre 2022).
Entrando nel merito di questo articolo, considerando il periodo, ci vogliamo ovviamente riferire all’ultimo evento dell’anno targato “MTV”, “Cantine Aperte a Natale”, che si terrà durante tutto l’arco del mese di Dicembre 2022, e per il quale riportiamo di seguito la breve descrizione presente sui canali ufficiali della delegazione regionale della Toscana:

Cantine Aperte a Natale 2022: in Toscana la magia con il “Peccato Naturale”.
Per tutto il mese di dicembre 2022 torna nelle aziende vinicole di MTV Toscana “Cantine Aperte a Natale”. Le cantine di MTV Toscana addobbate a festa per accogliere i wine lovers e per scegliere insieme le bottiglie da stappare per le festività natalizie. Per i più piccoli tante attività per avvicinarsi al vino. Tra favole, degustazioni sotto l’albero e visita ai borghi del vino toscano, un dicembre diverso dal solito.
Per tutto il mese di dicembre 2022, nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana, si respirerà una particolare aria, quella del Natale accompagnato dal vino: andrà avanti infatti per tutto il mese l’appuntamento con “Cantine Aperte a Natale”, il format che porta nel periodo natalizio i tanti wine lovers alla scoperta dei vini delle feste. Un’occasione unica per scegliere i vini da abbinare ai menu del periodo natalizio grazie ai preziosi suggerimenti del produttore in persona, ma anche per passare un pomeriggio o alcuni giorni in cantina, o soprattutto, questo per le famiglie, per far conoscere ai più piccoli il magico mondo del vino grazie a tante iniziative organizzate per i bambini.
“Il tema che le aziende porteranno avanti sarà il Peccato Naturale, che ormai ci ha accompagnato per tutti gli eventi del 2022, e lo faranno con tante iniziative legate alla scoperta del vino, ma non solo” spiega Emanuela Tamburini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana “cercheremo infatti di accogliere le famiglie con quello spirito che solo in questo periodo dell’anno si può apprezzare e respirare ancora meglio in cantina”.
In cantina sotto l’albero di Natale con il Peccato Naturale. Sono stati i “peccati naturali” delle cantine toscane il filo conduttore di tutto il 2022. Un modo per scoprire il vino presentandolo agli appassionati in una chiave nuova ed esclusiva. Un ritorno alla natura e alla naturalità del vino e delle esperienze a questo prodotto legate, ma anche un ritorno alla terra, all’anima delle proprie passioni, dall’arte alla gola, dalla musica alle emozioni. Anche durante “Cantine Aperte a Natale” così si potranno scoprire nuovi peccati naturali legati al rito delle festività. Dalle favole al camino alla cena degli auguri di Natale in cantina; dalle visite ai borghi del vino abbelliti dal Natale, ai corsi di biscotti natalizi per bambini; mostre e installazioni artistiche a suon di musica dal vivo e degustazione di vino, fino ai corsi di “naso” da botte.

Riportiamo di seguito l’elenco (non definitivo) delle Aziende che parteciperanno a “Cantine Aperte a Natale 2022” in Toscana e i relativi programmi (aggiornato al 30/11/2022):

AREZZO
– Buccia Nera
Località Campriano 9 52100 Arezzo
Mancini Anastasia info@buccianera.it / Cell. 3474065645 / Tel. 05751696461
www.buccianera.it
Date: sabato 10 e domenica 11 dicembre / sabato 17 e domenica 18 dicembre (e 3 e 4 dicembre)
Titolo: Degustazione speciale di Natale. Scegliamo insieme il vino delle feste
Arezzo città del Natale per unire un’esperienza enogastronomica alla magia dei mercatini di Natale.
Apertura straordinaria della cantina nel week end fino al 24 dicembre
sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
domenica dalle 10 alle 13
3 tour programmati nel week end:
alle 11 sabato e domenica mattina
alle 15 il sabato pomeriggio .
visita alla vigna e alla cantina – degustazione speciale di natale (valida solo in questo periodo)
verranno serviti 3 vini con 3 assaggi gastronomici, salume, bruschetta con olio nuovo e formaggio.
bollicina metodo ancestrale confondo
chianti riserva Tenuta di Campriano
vino dolce vinsanto doc
N.B.: la degustazione potrà essere scelta anche tra le proposte standard al costo di listino.
Info e prenotazione obbligatoria: Per lo shop non è necessaria la prenotazione, per la degustazione e il tour è obbligatoria la prenotazione – Mancini Anastasia info@buccianera.it / cell. 3474065645 / tel. 05751696461
Costo a persona: 20,00 euro a persona per la degustazione di natale
N.B.: In caso la degustazione venga scelta tra le proposte standard il costo sarà di listino.

– I Vicini
C.S. Pietraia N. 38b – Località Ferretto – 52044 Cortona (AR)
Coordinate GPS 43.175788 N 11.977469 E
Sig. Claudio 3385962031- Sig. Romano 3388629569
www.iviciniwinery.com
Date: Sabato 17 Dicembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Titolo: Peccato naturale del Syrah nero Cortona DOP
I visitatori saranno ricevuti dal Produttore Avv. Romano Antonioli, appassionato viticoltore, che li guiderà nelle vigne ed illustrerà le varie fasi della produzione.
Visiteremo le vigne, la cantina, la barriccaia, e la sala di affinamento in bottiglia.
Alla fine del percorso ci riuniremo nella sala di degustazione in convivialità per valutare attentamente i profumi ed i sapori del nostro nettare.
Il tutto sarà presentato con un appassionato approfondimento agronomico, storico-culturale del magico mondo del vino
La degustazione inizierà in progressione con i nostri vini: Arengario Rosato di Syrah Toscano IGP in purezza, Arengario Rosso Toscano IGP (Blend di Merlot, Sangiovese Grosso e Syrah), Laudario Merlot Cortona DOP in purezza, ed il Laudario Cabernet Sauvignon Cortona DOP in purezza, accompagnati da prelibatezze locali.
La degustazione si concluderà con la nostra eccellenza: il Laudario Syrah nero Cortona DOP Superiore, in purezza, in abbinamento con una specialità artigianale, il “Panettone al Syrah nero e cioccolato”, prodotto e realizzato per noi, e per la particolare occasione, dalla nota pasticceria “Fabio e Gianni” di Cesa in Valdichiana (AR).
Il tutto all’insegna della convivialità, dell’ospitalità e dello spirito di festa.
Info e prenotazione: la prenotazione è gradita a questi contatti – E-mail info@ivicinicortona.it, oppure telefonica ai numeri 3385962031 Claudio, o al n. 3388629569
Costo a persona: 20 euro a persona. Sconto del 10% sull’acquisto dei vini in cantina.

FIRENZE
– Castello Vicchiomaggio
Via Vicchiomaggio, 4. Greve In Chianti
vino@vicchiomaggio.it telefono: 055-854079
www.vicchiomaggio.it
Date: Sabato 3 Dicembre
Titolo: Cena della cacciagione – Vedi il programma qui
Date: Sabato 10 dicembre
Titolo: Cena degli auguri
Aspettando il Natale insieme – Sabato 10 Dicembre – LAB. di Biscotti Natalizi per Bambini + Cena di 4 portate
Programma: 17.30 Laboratorio di Biscotti Natalizi per i bambini. I bambini si divertiranno in compagnia del nostro chef a preparare e decorare biscotti di frolla a tema natalizio. Avranno a disposizione formine, zuccherini, matterelli e tanto altro. Per i genitori ci sarà una degustazione dei nostri 2 Chianti Classico: Annata e Riserva in abbinamento a degli stuzzichini.
A seguire Cena servita nelle sale del Castello.
Menù: Antipasto: Pancia di maiale croccante, yogurt greco aromatizzato al lime e lenticchie verdi Primo: Crespella di pecorino con crema di barbabietola e noci tostate Secondo: Tacchino ripieno di bietole e salsiccia con riduzione al melograno – Contorni di stagione Dolce: Tronchetto di Natale e Torrone al Pistacchio Acqua, Vino e Caffè
Info e prenotazione obbligatoria: Telefono: 055854079 Mail: info@vicchiomaggio.it
https://www.vicchiomaggio.it/degustazioni-vini-chianti
Costo a persona: 42 euro gli adulti, 20 euro i bambini, 5 euro Lab Biscotti
Date: Domenica 11 dicembre
Titolo: Visita delle cantine con pranzo degustazione
Programma: Ore 12:45 visita delle vigne (tempo permettendo) e delle storiche cantine a seguire pranzo degustazione
Menù:
Bruschette con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva Bio
Maltagliati al ragù di cinghiale
Spezzatino di manzo al Chianti Classico con contorno di stagione
Selezione di Pecorini Toscani
In abbinamento: Chianti Classico Annata, Chianti Classico Riserva e Chianti Classico Gran Selezione.
Info e prenotazione obbligatoria: Telefono: 055854079 Mail: info@vicchiomaggio.it
https://www.vicchiomaggio.it/degustazioni-vini-chianti
Costo a persona: 52 euro gli adulti, 26 euro i bambini

Davinum
Via B. Ciurini, 46 50051 Castelfiorentino (FI)
Tel.: +39 0571 1735082 matteo@davinum.it
www.davinum.it
Date: 10-11 e 17- 18/12/2022, dalle ore 16.00 alle 20.00
Titolo: Degustazioni sotto l’albero
Visita della cantina e della barricaia, con spiegazione dei metodi di raccolta, vinificazione e affinamento; la ricerca della qualità, la riscoperta degli antichi vitigni Toscani, il legame col territorio.
Il tour è seguito dalla degustazione di 3 vini prodotti da Davinum, con i consigli di degustazione e abbinamento del nostro sommelier.
Info e prenotazione obbligatoria: Tel.: 0571 173 5082 / Whatsapp: 333 856 5686 / Email: matteo@davinum.it
Costo a persona: 15 euro

– Fattoria Lornano
Località Lornano 12, 53035, Monteriggioni (SI)
hospitality@hotmail.it angioletta: 3475886370
www.lornano.it
Date: Sabato 10 Dicembre ore 11:00 / Sabato 17 Dicembre ore 11:00
Titolo: Wine&Cheese (necessaria prenotazione)
Insieme all’assaggio dei vini di Lornano e alla visita guidata delle cantine storiche, concediti una selezione tipici e deliziosi prodotti Toscani come pecorino, Salame e Pane Toscano, in perfetto abbinamento con i nostri vini.
L’esperienza include:
Tour delle cantine storiche
Degustazione di 4 vini
Assaggio del nostro Olio extra Vergine di Oliva, Pecorino, Salame, e tipica bruschetta toscana
Durata: circa 1h
Info e prenotazione obbligatoria: hospitality@lornano.it Tel./whatsapp: 3475886370
Costo a persona: 25€ a persona. Su ogni bottiglia acquistata riceverete uno sconto del 10%
Date: I Lunedì, Mercoledì e Venerdì dal 5 Dicembre al 17 Dicembre ore 12:30
Titolo: Pranzo degustazione (necessaria prenotazione)
Concediti un tipico pranzo Toscano in cantina e goditi l’emozione suscitata dal giusto abbinamento tra vino e cibo. Prima del pranzo non mancherà la visita alla cantina storica per conoscere tutto sulla storia della nostra azienda e territorio.
L’esperienza include:
tour alle cantine storiche
degustazione di 3 vini + vin santo
light lunch menu: antipasto, primo piatto con lasagne, dessert con cantucci e Vin Santo
Info e prenotazione obbligatoria: hospitality@lornano.it Tel./whatsapp: 3475886370
Costo a persona: 40€ a persona. Su ogni bottiglia acquistata riceverete uno sconto del 10%

– Lamole di Lamole
Via Lamole, Località Lamole, 50022 Greve In Chianti (FI)
visit@lamole.com – 3420912853
www.lamole.com
Date: dall’8 Dicembre al 22 Dicembre
Titolo: Il Natale a Lamole
Durante il periodo natalizio sarà possibile venire a trovarci in negozio per scoprire le nostre confezioni regalo oppure per visitare la cantina e scoprire come nascono i nostri Chianti Classico con un percorso che inizia dai vigneti, passando per la cantina di vinificazione, la cantina storica e la vinsantaia, per arrivare alla degustazione di Chianti Classico e Vinsanto con abbinamento a prodotti tipici locali.
Info e prenotazione: prenotazione obbligatoria per i tour, disponibili alle ore 11:00 e alle ore 15:00. Non necessaria per l’acquisto in negozio (aperto dalle ore 10 alle ore 16) – tel. 3420912853 – email visit@lamole.com
Costo a persona: 25 euro a persona

– Marchesi Gondi, Tenuta Bossi
Via Dello Stracchino 32, Pontassieve (FI)
info@tenutabossi.com o 0558317830
www.tenutabossi.com
Date: giovedì 8 dicembre dalle 14,30 alle 18
Titolo: Un brindisi di Natale
Sono finalmente finite tutte le operazioni in cantina e pure la frangitura, ci avviciniamo al Natale. E’ dunque il momento giusto per brindare a quest’ultimo e nell’occasione acquistare qualche pensiero per i propri cari. Alle ore 14,30 ed alle 16 verranno organizzati dei visite con degustazione previa prenotazione.
Info e prenotazione obbligatoria: 0558317830
Costo a persona: gratuito

– Tenuta Di Castelfalfi
Wine Shop & Garden – Località Castelfalfi
winery@castelfalfi.com / 0571 891014
www.castelfalfi.it
Date: 10-11 dicembre (e anche 3-4 dicembre) – 17-18 dicembre
Titolo: Inside Wine
Nei due weekend di dicembre (3 e 4 – 10 e 11) il Wine Shop & Garden della Tenuta di Castelfalfi ospiterà l’evento INSIDE WINE con musica live, installazioni artistiche a cura di Matteo Raciti e degustazioni di vino e olio biologici interamente prodotti in Tenuta. Prenota la tua degustazione e scopri l’eccellenza dei prodotti di Castelfalfi in una piacevole giornata all’insegna di musica, arte e prodotti di qualità.
Non perderti inoltre l’evento OLTRECOLLE che si terrà nel Borgo di Castelfalfi sabato 17 e domenica 18 dicembre, in cui non mancheranno street food, istallazioni artistiche, artisti di strada, Babbo Natale e molto altro.
Info e prenotazione obbligatoria: prenotazione per Inside Wine 0571 891014 / winery@castelfalfi.com
Costo a persona: Tour Cantina e Degustazione: € 25/persona

– Villa Il Pozzo
Via Lucardese 615, Certaldo (Firenze)
3286135978 donato@tenutailpozzo.it
www.villailpozzo.it

GROSSETO
Fattoria La Maliosa
Località Podere Monte Cavallo
info@fattorialamaliosa.it (+39) 3271860416
www.fattorialamaliosa.it
Date: Tutti i sabati di Dicembre ore 12,00 (3/12 – 10/12 – 17/12)
Titolo: Christmas Tasting – aspettando il Natale
Aspettiamo il Natale insieme, tutti i sabati di Dicembre abbiamo organizzato per te un’esperienza speciale.
Prima cammineremo insieme tra la natura delle dolci colline maremmane, scoprirai la nostra storia e i principi cardine che guidano il nostro modo di fare agricoltura.
Dopo ci rifugeremo in un ambiente magico ed accogliente, dove l’atmosfera natalizia farà da padrone. Qui potrai assaggiare l’olio nuovo, a degustare i nostri vini naturali, accompagnati da formaggi e salumi tipici locali. Non possono mancare dei biscottini natalizi artigianali.
Info e prenotazione obbligatoria: info@fattorialamaliosa.it (+39) 3271860416
Costo a persona: 33 euro
Date: 31/12 ore 12:00
Titolo: New Year’s Tasting
Aspettando il nuovo anno insieme, vieni a degustare i nostri vini naturali, accompagnati da prodotti tipici locali e l’assaggio dell’olio nuovo. Il tutto in un’atmosfera magica, in un ambiente caldo ed accogliente per concludere l’anno con un’esperienza unica tra la natura delle colline maremmane.
Info e prenotazione obbligatoria: info@fattorialamaliosa.it (+39) 3271860416
Costo a persona: 33 euro

– Tenuta Montauto
Località XI Montauto Snc -58014 Manciano (GR)
info@montauto.org +39 0564 384521
www.montauto.org
Date: dal 05 Dicembre al 31 Dicembre 2022 – Chiuso il 25 e il 26
Titolo: Bollicine e Vermouth: Peccati Naturali da stappare sulle tavole delle feste
Assaggio del nostro Vermouth a base Vermentino e degustazione del nostro Spumante Metodo Classico Sangiovese, visita alla nostra cantina e barriccaia.
Info e prenotazione obbligatoria: info@montauto.org +39 0564 384521
Costo a persona: 15 euro

PISA
– Gianni Moscardini
Via Macchia Al Pino Snc – 56040 Frazione Pomaia – Santa Luce (PI)
Cell. / whatsapp + 39 347 6948937 enoteca@giannimoscardini.com
www.giannimoscardini.com
Date: 8 dicembre / 9-10-11 dicembre / 16-17 dicembre / 30-31 dicembre
Titolo: Il silenzio tra le anfore e i profumi intensi del legno… il nostro peccato naturale
Benvenuto.
Immersione nella filosofia aziendale.
Inizio del viaggio.
Degustazione guidata in atmosfera natalizia abbinata a peccati di gola.
Il viaggio nel mondo del mio vino è un’esperienza coinvolgente che, assieme a te, possiamo rendere unico nel suo genere.
Info e prenotazione obbligatoria: enoteca@giannimoscardini.com / Cell /WhatsApp +39 3476948937
Costo a persona: Fasce di prezzo in base alle etichette scelte € 25 / € 30 / € 35 / € 40 a persona

– Podere La Regola
Loc. Altagrada Sr68 Km 6+400, 56046 Riparbella (PI)
eventi@laregola.com info@laregola.com
www.laregola.com
Date: dal 05 Dicembre al 31 Dicembre 2022 – dal lunedì al sabato
Titolo: Cantine Aperte a Natale a Podere La Regola
Visita alla cantina produttiva e alla barriccaia artistica degustazione 3 vini Top:
L’eccezione Brut, Spumante metodo classico
Lauro, Costa Toscana IGT, 2019
La Regola, Toscana Rosso IGT 100% Cabernet Franc
Info e prenotazione obbligatoria: eventi@laregola.com, tel. 0586 698145 info@laregola.com
Costo a persona: 25 euro, prezzo promozionale per MTV per il periodo natalizio

PISTOIA
Marini Farm – Società Agricola Marini Giuseppe
Via B. Sestini N. 274 51100 Pistoia
phone: +39 0573 451162 email: info@marinifarm.it
www.marinifarm.it
Date: 8-11-18 dicembre dalle 15:00 alle 19:00
Titolo: Cantine Aperte a Natale da Marini Giuseppe
Aperture straordinarie della cantina con possibilità di degustare i Vini e Vin Santo, oltre a gustose e fragranti bruschette con l’Olio Nuovo.
Info e prenotazione (non obbligatoria): 0573 451162
Costo a persona: gratuito

SIENA
– Carpineto
Strada Provinciale Della Chiana, 62 – Montepulciano (SI)
tour@carpineto.com tel.: 329 3945345
www.carpineto.com
Date: dal 7 al 30 dicembre
Titolo: Wine & Chocolate
Un intrigante percorso sensoriale tra dolci contrasti e sorprendenti abbinamenti per immergersi in un incredibile vortice di sensazioni uniche.
Si inizierà degustando 5 nostri vini per poi passare all’assaggio di 5 tipologie di cioccolato artigianale di Vestri e scoprire insieme le piacevoli sensazioni che questo abbinamento “particolare” ci regala
L’esperienza si concluderà con un tour della cantina.
Info e prenotazione obbligatoria: tour@carpineto.com tel: 329 3945345 – l’esperienza si può prenotare anche direttamente sul sito della cantina
Costo a persona: 40 euro
Date: dal 14 al 30 dicembre
Titolo: Wine & Cheese
L’appuntamento inizierà con un tour della cantina e uno sguardo dall’alto ai nostri vigneti per poi andare nella nostra sala degustazione con vista sulla barricaia per un’esperienza enologica-gustativa dove si esalterà il connubio tra i ricchi aromi di 4 nostri vini e i sapori sublimi di 4 pecorini Toscani prodotti da Cugusi.
Info e prenotazione obbligatoria: tour@carpineto.com tel.: 329 3945345 – l’esperienza si può prenotare anche direttamente sul sito della cantina
Costo a persona: 35 euro

– Casato Prime Donne
Località Casato 17 53024 Montalcino (SI)
casato@cinellicolombini.it +39 345 549 5154
www.cinellicolombini.it
Date: 9 dicembre ore 15.00
30 dicembre ore 12.30
Titolo evento: Brunello Experience
Visita in cantina, aneddoti e assaggi itineranti
Al Casato Prime Donne di Montalcino: assaggio di Rosso, Brunello di Montalcino e Brunello Riserva L’esperienza dura circa un’ora e permette di vedere i luoghi di vinificazione e maturazione in botte, i vigneti biologici di sangiovese e le istallazioni artistiche come le stelle delle vendemmie di Brunello, il Modernacolo creato per Carla Fendi, la cornice per farsi i selfie. Le spiegazioni introducono i visitatori alla storia di Montalcino e ai segreti produttivi del Brunello.
Il secondo e terzo assaggio sono accompagnati da tocchetti di pane e salsiccia.
Info e prenotazione obbligatoria: casato@cinellicolombini.it +39 345 549 5154
Costo a persona: 24 euro

– Castello Di Radda
Località Il Becco, 101/A, 53017 Radda In Chianti (SI)
enoteca@castellodiradda.com 0577738992
www.castellodiradda.com
Date: 8 dicembre
Titolo: Cantine Aperte a Natale a Castello di Radda
8 dicembre Cantine Aperte – tour e degustazione dei vini 20€/persona
Una giornata alla scoperta del mondo Castello di Radda, dove potrete visitare la nostra cantina e degustare i nostri vini, con un focus speciale: la produzione di vino biologico. Verranno fatti i seguenti tour della cantina: 11.00 / 14.30
Al di fuori di questi orari non sarà possibile effettuare i tour della cantina.
I vini in degustazione saranno i seguenti:
Chianti Classico DOCG
Chianti Classico DOCG Riserva
Chianti Classico DOCG Gran Selezione
Vermouth
8 dicembre Cantine aperte – tour enogastronomico di Castello di Radda 35€/persona
Una giornata alla scoperta del mondo Castello di Radda con un percorso enogastronomico che abbina ai prodotti Castello di Radda una degustazione di salumi e formaggi tipici toscani, circondati dal panorama della campagna e dei nostri bellissimi vigneti.
Prima o dopo la degustazione sarà possibile partecipare ai seguenti tour della cantina:
11.00 / 14.30
Al di fuori di questi orari non sarà possibile effettuare i tour della cantina.
I vini in degustazione saranno i seguenti:
Chianti Classico DOCG 2020
Chianti Classico DOCG Riserva 2016 e 2015
Chianti Classico DOCG Gran Selezione 2016
Super Tuscan Guss Toscana IGT 2016 e 2015
Vermouth
I prodotti in abbinamento saranno 3 formaggi e 3 salumi tipici toscani
Info e prenotazione obbligatoria: enoteca@castellodiradda.com 0577738992
Costo a persona: 20 euro per il tour e degustazione / 35 euro per il tour enogastronomico

– Fattoria Del Colle
Località Colle 53020 Trequanda (Si)
holiday@cinellicolombini.it +39 346 0121720
www.cinellicolombini.it
Date: 9 dicembre ore 15.00
10 dicembre ore 11.00
29 dicembre ore 15.30
30 dicembre ore 15.30
Titolo: per chi vuole scoprire un’autentica fattoria toscana con 400 anni di storia: visita guidata e assaggi alla scoperta della fattoria del colle segreta
Tour, racconti e degustazione di tre vini
Cappella Cinquecentesche, Sala del biliardo nell’appartamento storico costruito per il Granduca Leopoldo di Toscana, Giardino all’italiana e cantina storica, curiosità e scoperte e infine degustazione di tre vini.
Al termine assaggio di tre tipologie di olio extravergine di oliva, DOP Terre di Siena, Monocultivar Moraiolo e Monocultivar Correggiolo, assaggio con il pane come si fa in campagna e con i bicchierini come veri assaggiatori
Info e prenotazione obbligatoria: holiday@cinellicolombini.it +39 346 0121720
Costo a persona: 22 euro

– Franco Pacenti
Località Canalicchio Di Sopra 6, 53024 Montalcino (SI)
visit@francopacenticanalicchio.it – 0577/849277-320/7685330
www.francopacenticanalicchio.it
Date: Dal 5 al 30 dicembre 2022 ore 11.00 e 15.00 (dal lunedì al venerdì – Chiusi 8 e 26 dicembre 2022)
Titolo: Cantine Aperte a Natale “XMas Magnum Wine Experience”
Una degustazione esclusiva in formato Famiglia per festeggiare il Natale insieme, in abbinamento a prodotti a Km 0 e tanti regali speciali!
Benvenuto degli ospiti con tour della cantina
Degustazione di Rosso di Montalcino DOC 2020& bruschetta con il nostro Olio EVO “novo”
Brunello di Montalcino DOCG 2017 Magnum & Pecorino di Montalcino alle noci
Brunello di Montalcino DOCG “Rosildo” 2016 Magnum& Pecorino di Montalcino al tartufo
*Tagliere con selezione di salumi locali € 10.00 (su richiesta)
Per ogni bottiglia Magnum acquistata riceverai in omaggio 2 calici da degustazione con logo Franco Pacenti!
Info e prenotazione obbligatoria: visit@francopacenticanalicchio.it – 0577/849277-320/7685330
Costo a persona: 25 euro


Abbiamo riportato tutti i dati in nostro possesso relativi alla manifestazione “Cantine Aperte a Natale 2022” in Toscana ma rimaniamo quotidianamente in contatto con i canali informativi degli organizzatori e ogniqualvolta verremo a conoscenza di un nuovo aggiornamento ci occuperemo di pubblicarlo in tempi brevi sul nostro sito e sulle nostre pagine social, così da offrire un’informazione costante e puntuale a tutti gli enoturisti che ogni giorno visitano il nostro portale.


Contatti e maggiori informazioni su “Cantine Aperte a Natale 2022” in Toscana:
https://www.mtvtoscana.com/cantine-news/cantine-aperte-natale-peccato-naturale/
https://www.mtvtoscana.com/dettaglio/cantine-aperte-a-natale-2022/
https://www.facebook.com/MovimentoTurismoVinoToscana/
segreteria@mtvtoscana.com


Cosa: Cantine Aperte a Natale 2022 in Toscana
Quando: durante tutto il mese di dicembre 2022
Dove: in tutte le cantine toscane del circuito “Movimento Turismo del Vino” che aderiscono all’iniziativa