Salone Vinicolo Wine&Life 2022

Wine&Life Salone Vinicolo 2022

Dal 17 al 19 novembre 2022 Sassari ospiterà “Wine&Life”, Salone Vinicolo con oltre cinquanta cantine della Sardegna e non solo

La terza edizione del salone vinicolo “Wine&Life”, in programma a Sassari il 17, 18 e 19 novembre 2022, coinvolgerà il cuore pulsante della città: le vie del centro. Il sabato, nella suggestiva cornice dell’ex Mercato Civico di Sassari, oltre cinquanta cantine della Sardegna proporranno al pubblico una degustazione con più di 300 vini di qualità. Ma non solo. Il 2022 compie un ulteriore passo al di fuori dei confini dell’Isola. Hanno infatti dato la loro disponibilità a partecipare anche alcune cantine provenienti da altre regioni Italiane, dalla Francia e dalla Spagna. L’evento non è limitato al solo sabato: giovedì 17 e venerdì 18 l’organizzazione offrirà un aperitivo diffuso per le vie centrali della città e alcuni ristoratori proporranno nei loro esercizi dei menù speciali in abbinamento ai vini presenti al Wine&Life.
Sempre nella giornata di venerdì si terrà anche il congresso dal titolo “Il panorama Vinicolo in Sardegna, tra presente e possibilità future“.
L’edizione 2022 di Wine&Life sarà la seconda nel post-pandemia. Nel 2021 hanno partecipato all’evento cinquanta cantine sarde, alcune ben note al grande pubblico, altre emergenti e più orientate alla produzione di nicchia. Entrambi i segmenti sono accomunati sia dall’alto gradimento dei loro prodotti sia dai riconoscimenti ottenuti dalla critica di settore. Il vero successo della scorsa edizione è rappresentato, tuttavia, dalla grande presenza di pubblico nel main event di tasting cui è dedicato il sabato. Nel 2021 infatti, circa 1500 persone hanno potuto degustare la selezione di vini di qualità offerti dalle cantine e versati in calici rigorosamente di vetro.
Wine&Life 2022, si svilupperà nell’arco di tre giorni a partire dalle 18:00 di giovedì 17 fino alle 24:00 di sabato 19 novembre.
Il primo appuntamento, denominato “Aperitivo nelle botteghe storiche del centro città”, è dedicato all’incontro tra le attività commerciali nel centro di Sassari e il mondo del vino. All’interno del circuito delle “Botteghe storiche”, che racchiude alcuni dei negozi che hanno fatto la storia del commercio sassarese, gli organizzatori offriranno gratuitamente un aperitivo servito e illustrato da un sommelier. Si tratta di un primo assaggio alle etichette delle cantine presenti al Salone Vinicolo Wine&Life 2022, che il pubblico potrà ritrovare tutte insieme nell’evento principale di sabato 19 novembre.
Sempre nella serata di giovedì lo scenario si sposterà dalle botteghe ai tavoli di bar e ristoranti. A partire dalle 20:00, fino alle 23.00 infatti, i ristoratori del centro aderenti al progetto proporranno ai propri clienti dei menù esclusivi, studiati per l’occasione e pensati per abbinare i cibi con i vini di alcune delle cantine presenti al salone Vinicolo Wine&Life 2022.
Venerdì 18 novembre si aprirà la fase congressuale di Wine&Life 2022. Dalle 10:30 alle 18:00, con pausa tra le 13:30 e le 15:30, è in programma nella sala Angioy del Palazzo della Provincia di Sassari la conferenza dal titolo “Il panorama Vinicolo in Sardegna, tra presente e possibilità future“. All’appuntamento, gli operatori del settore vinicolo e Ho.Re.Ca. (acronimo di Hotel, Restaurant, Cafè) ma anche gli appassionati del mondo vino potranno confrontarsi con accademici ed esperti di business per fare il punto sulla situazione attuale e le prospettive future del mercato. I posti per partecipare alla conferenza sono limitati e possono essere prenotati sul sito di Wine&Life, dove è presente anche la scaletta degli interventi.
La giornata di venerdì si chiuderà con il proseguo di quanto iniziato il giovedì: dalle 18:00 alle 23:00 si torna tra le vie di Sassari per “Aperitivo nelle botteghe storiche del centro città” e le cene a tema presso i bar e i ristoranti aderenti all’iniziativa.
L’evento principale del Salone Vinicolo Wine&Life 2022 è in programma sabato 19 novembre negli spazi dell’ex Mercato Civico di Sassari in viale Umberto I. Si tratta dell’appuntamento più atteso: la serata di degustazione aperta al pubblico.
In realtà la mescita sarà in corso già dalla mattina, tra le 10:30 e le 13:30, ma l’ingresso sarà riservato solo agli operatori del settore vinicolo e Ho.Re.Ca., che potranno prendere contatto con le cantine presenti alla manifestazione, visitando i singoli stand e interagendo direttamente con i rappresentanti delle aziende.
A partire dalle 18:00 di sabato i cancelli dell’ex Mercato Civico saranno aperti al pubblico. Negli stand allestiti sotto la pensilina ottocentesca e negli spazi adiacenti si potrà scegliere di provare più di 300 vini proposti dalle oltre cinquanta cantine presenti al Wine&Life 2022, provenienti oltre che dalla Sardegna, da altre regioni italiane, dalla Francia e dalla Spagna. I visitatori, dovranno solo acquistare il loro KIT ufficiale degustazione (al costo di €10), che comprende calice in vetro, tasca a tracolla e sei fiches, e recarsi liberamente presso le cantine che più attirano la loro attenzione. Per ogni calice versato, gli ospiti consegneranno una fiche al sommelier incaricato della mescita. Inoltre, sarà presente anche in questa edizione un’area food, con alcuni stand dedicati a gustose pietanze e streetfood di provenienza rigorosamente locale. Non solo una degustazione di vini dunque: i visitatori potranno acquistare anche le eccellenze gastronomiche del territorio in vendita negli spazi riservati ai ristoratori sassaresi aderenti a Wine&Life.
La tre giorni di manifestazione si chiuderà ufficialmente alle 24:00 di sabato 19 novembre.
In continuità con le passate edizioni anche Wine&Life 2022 si pone l’obiettivo di creare un’occasione ideale per bere bene e soprattutto conoscere caratteristiche e qualità peculiari dei vini e dei territori di provenienza. Il momento ideale per dialogare con i produttori, gli enologi e i sommelier presenti negli spazi espositivi. Ma non è tutto.
Un aspetto strategico fondamentale del Salone Vinicolo Wine&Life è quello di creare e consolidare relazioni aziendali tra gli operatori di tutti i settori interessati, da quello vinicolo all’Ho.Re.Ca, senza tralasciare i servizi di business specializzati. Scopo di ciò è contribuire allo sviluppo economico del panorama imprenditoriale sardo ed alla promozione del territorio, seguendo un percorso che dal contesto regionale ambisce ad inserirsi in quello nazionale ed internazionale. Un passo fondamentale per raggiungere l’obiettivo è diffondere una cultura del “bere di qualità” che sappia coinvolgere i consumatori, sempre più attenti e consapevoli delle proprie scelte.


Di seguito il programma dettagliato del Salone Vinicolo Wine&Life 2022:
17 Novembre 2022
– Dalle 18.00 alle 20.00 – Aperitivo nelle Botteghe storiche del centro Città
Presso il circuito di attività denominato “Botteghe Storiche” (Bagella, Desole,Messaggerie Sarde, Gioielleria Andolfi), l’organizzazione offrirà gratuitamente un aperitivo illustrato e servito da un sommelier, che presenterà alcune delle etichette in assaggio al Salone Vinicolo Wine&Life nella data del 19 Novembre.
– Dalle 20.00 alle 23.00 Aperitivo e cena tematici c/o i Bar ed i Ristoranti del centro città
Le attività di ristorazione aderenti al progetto (elenco completo a breve), proporranno ai propri clienti menù di abbinamento vino-cibo appositamente studiati con alcune delle etichette in assaggio al Salone Vinicolo Wine&Life nella data del 19 Novembre.
18 Novembre 2022
– Dalle 10.30 alle 18.30 – Congresso: “Il panorama Vinicolo in Sardegna, tra presente e possibilità future
Mattino dalle 10.30 alle 13.30 e pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 presso la sala Angioy della Provincia di Sassari. Scaletta completa nell’apposita sezione.
– Dalle 8.00 alle 20.00 – Aperitivo e cena tematici c/o Bar e Ristoranti del centro città
Presso il circuito di attività denominato “Botteghe Storiche” (Bagella, Desole,Messaggerie Sarde, Gioielleria Andolfi), l’organizzazione offrirà gratuitamente un aperitivo illustrato e servito da un sommelier, che presenterà alcune delle etichette in assaggio al Salone Vinicolo Wine&Life nella data del 19 Novembre.
– Dalle 20.00 alle 23.00 – Aperitivo e cena tematici c/o i Bar ed i Ristoranti del centro città
Le attività di ristorazione aderenti al progetto (elenco completo a breve), proporranno ai propri clienti menù di abbinamento vino-cibo appositamente studiati con alcune delle etichette in assaggio al Salone Vinicolo Wine&Life nella data del 19 Novembre
19 Novembre 2022
– Dalle 10:30 alle 13:30 – Salone vinicolo Mediterraneo Wine&Life
Riservato al comparto Ho.Re.Ca.con accredito per attività c/o Ex Mercato Civico Sassarese, viale Umberto I.
– Dalle 18.00 alle 24.00 – Salone vinicolo Mediterraneo Wine&Life
Apertura al pubblico c/o Ex Mercato Civico Sassarese, viale Umberto I.
I visitatori, dotati di KIT ufficiale degustazione, potranno liberamente recarsi presso gli stand vinicoli di proprio interesse e degustare le circa 300 etichette in esposizione.
Calici disponibili su prenotazione anticipata e durante la manifestazione.


Contatti e maggiori informazioni su Wine&Life 2022:
www.salonevinicolowinelife.com
https://www.facebook.com/events/428292842809309
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063695075198
winelife.sassari@gmail.com


Cosa: Salone Vinicolo Wine&Life 2022
Dove: Sassari (Centro Storico; sala Angioy della Provincia di Sassari; Ex Mercato Civico Sassarese, viale Umberto I).
Quando: Da giovedì 17 a sabato 19 novembre 2022