Calici di Stelle in Sardegna: l’evento estivo del MTV si terrà mercoledì 9 agosto 2023 nel castello di Sanluri (SU)
Riportiamo di seguito il comunicato ufficiale del Movimento Turismo del Vino Sardegna in merito all’edizione 2023 dell’evento enoturistico regionale “Calici di Stelle”:
Il 9 agosto 2023 dalle 19:00 a notte fonda torna l’appuntamento regionale con “Calici di Stelle” l’evento organizzato dalle cantine del Movimento del Turismo del Vino: un viaggio attraverso le cantine della Sardegna e dei vitigni autoctoni con degustazioni, street food, artisti di strada, dibattiti e il concerto finale con Pino D’Angiò tutto sotto il cielo stellato di San Lorenzo.
Riportiamo di seguito il programma completo e dettagliato dell’edizione 2023 dell’evento regionale organizzato dal Movimento Turismo del Vino Sardegna in occasione di “Calici di Stelle”:
– 18:30 Inaugurazione Manifestazione
– 19:00 Apertura Banchi degustazione nelle vie Sant’Anna e Nino Villa Santa
– dalle ore 19:00 alle ore 24:00 Visite Guidate al Castello Medievale
– 19:30 Artisti di strada per le vie del quartiere medievale
– 19:30 Street Food in collaborazione con EAT’s Calici di Stelle con le proposte de I Cherchi (Cagliari) – Is Paulis (Serdiana) – La Mallicca (Cagliari) – Coxinendi (Sanluri) – Old Square (Cagliari) – Pasticceria Eden (Cagliari) – Gelateria I Fenu (Cagliari) – Porta 1918 (Gonnosfanadiga – Cagliari) in Piazza Castello.
– 20:00 “Viaggio nel mondo dei vitigni autoctoni sardi” con Gianni Lovicu (Agris) e Roberto Ripa (L’Unione Sarda) nel giardino del Castello Medievale.
– 19:00 I Discoli – Djset vinilico Atto I
– 21:00 DJ Set Daniele Monaco
– 21:45 Pino D’Angio Live
– 22:30 I Discoli – Djset vinilico Atto II
– 00:30 Chiusura manifestazione
Riportiamo qui di seguito l’elenco delle Cantine che saranno presenti alla manifestazione:
– Argiolas, Serdiana (Parteolla)
– Audarya, Serdiana (Parteolla)
– Azienda Vitivinicola Ferruccio Deiana, Settimo San Pietro (Campidano di Cagliari)
– Azienda Agricola Fratelli Puddu, Oliena (Barbagia di Ollolai)
– Cantina Antonella Corda, Serdiana (Parteolla)
– Cantina Berritta, Dorgali (Barbagia)
– Cantina Li Duni, Badesi (Gallura)
– Cantina Lilliu, Ussaramanna (Marmilla)
– Cantina Locci Zuddas, Monserrato (Campidano di Cagliari)
– Cantina Mesa, Sant’Anna Arresi (Sulcis)
– Cantina Nuraghe Antigori, Capoterra (Campidano di Cagliari)
– Cantina Santa Maria La Palma, Alghero (Nurra)
– Famiglia Demelas, Atzara (Mandrolisai)
– Iolei Winery- Oliena (Barbagia di Ollolai)
– La Contralta- Loiri Porto San Paolo (Gallura)
– Soc. Agricola Tenute Costadoria, Valledoria (Anglona)
– Società Agricola Gibadda, Arbus (Linas)
– Su’entu, Sanluri (Marmilla)
– Surrau, Arzachena (Gallura)
– Tenuta Olianas, Gergei (Sarcidano)
– Tenute Olbios, Olbia (Gallura)
Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2023 di “Calici di Stelle in Sardegna”:
https://www.facebook.com/events/1207757203247651
https://www.facebook.com/MovimentoTurismoVinoSardegna
sardegna@movimentoturismovino.it
070 7050411
Cosa: Calici di Stelle 2023 in Sardegna
Dove: castello medioevale di Sanluri (SU)
Quando: mercoledì 9 agosto 2023, dalle ore 19:00