Scuola Italiana Sommelier – viaggio a Barolo

Scuola Italiana Sommelier Barolo viaggio 2023

Scuola Italiana Sommelier organizza per il 7 e 8 ottobre 2023 un viaggio a Barolo (CN) tra visite e degustazioni

Ad agosto (2023) ho avuto modo di approfondire la conoscenza della “Scuola Italiana Sommelier” che fino a quel momento aveva per me rappresentato solo un nome, tra i molti identificativi delle varie associazione di sommellerie italiane, nel quale mi ero imbattuto, di tanto in tanto, durante il mio quotidiano peregrinare telematico tra le pagine web che trattano di eventi enologici/enoturisti organizzati nel Belpaese.
Come spiegato nel sito di riferimento (https://www.scuolaitalianasommelier.it), si tratta di un centro di formazione che organizza per i propri associati corsi di qualificazione professionale (vino, birra, acqua minerale, caffè, olio evo, distillati, cioccolato, miele, tè, sakè, mixology, ecc.) attraverso incontri, degustazioni, masterclass e convegni, anche e soprattutto online.
Ho deciso di parlarne sul nostro portale, che si occupa fondamentalmente di enoturismo, perché intorno alla “Scuola Italiana Sommelier” si è creato un folto gruppo di appassionati (il “Club di Degustazione del Vino”, formato dagli allievi divenuti sommelier) che, oltre a dare vita a periodiche degustazioni libere in diretta online, organizza anche degli interessanti viaggi all’insegna, appunto, dell’enoturismo.

E’ il caso, per esempio, del prossimo evento in programma per sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 a Barolo (e nelle Langhe, in generale) del quale riportiamo di seguito il programma (così come pervenutoci dall’organizzatore):
Sabato 7 ottobre
– ore 11:30: ritrovo dei partecipanti in Piazza Faletti a Barolo (CN);
– ore 1200: visita al museo del vino di Barolo con annessa Enoteca regionale (https://www.wimubarolo.it);
– ore 13.30: pranzo libero;
– ore 16:30: visita con degustazione di quattro vini alla cantina G.D. Vajra (https://www.gdvajra.it);
– ore 20:00: cena in un ristorante locale;
– pernottamento libero.
Domenica 8 ottobre
– mattina: passeggiata per le vie di Barolo (CN) e La Morra (CN) con il suo “belvedere” sulle colline langarole;
– ore 12:00: pranzo in un ristorante locale;
– ore 15:00: visita al castello di Grinzane Cavour (CN) con annessa Enoteca regionale piemontese (https://www.castellogrinzane.com);
– ore 17:00: saluti.

Ulteriori informazioni utili sul viaggio a Barolo organizzato dalla “Scuola Italiana Sommelier”:
– la partecipazione è libera e a proprie spese (non è necessario essere iscritti alla Scuola Italiana Sommelier);
– i partecipanti, previa conferma, dovranno provvedere con i propri mezzi al raggiungimento del primo punto d’incontro;
– ognuno potrà organizzarsi liberamente per il viaggio e il pernottamento;
– il costo delle visite ai musei e della degustazione in cantina è di complessivi 45 euro da pagare sul posto;
– i pasti e i pernottamenti sono liberi.

L’organizzazione è a cura del docente e referente di zona Mirco Gazzera (per informazioni mirkogazzera@virgilio.it – Cell. 3493244864) che provvederà, coadiuvato da altri referenti di zona, a organizzare per il meglio questo viaggio studio turistico.
E’ possibile confermate la propria partecipazione entro il 20 settembre 2023.

 


Ci ripromettiamo di approfondire l’argomento nell’immediato futuro, magari attraverso un’intervista a uno dei referenti della “Scuola Italiana Sommelier” e, a ogni modo, di dare puntuale notizia dei prossimi appuntamenti enoturistici che la stessa organizzerà.

 


Per contatti e maggiori informazioni sul viaggio a Barolo (CN) e nelle Langhe organizzato dalla “Scuola Italiana Sommelier”:
https://www.scuolaitalianasommelier.it/attivita-singola.php?id=330
Contatto: Mirco Gazzera (mirkogazzera@virgilio.it – Cell. 3493244864)


Cosa: “Scuola Italiana Sommelier” – viaggio a Barolo (CN) e nelle Langhe
Dove: Barolo (CN)
Quando: sabato per 7 e domenica 8 ottobre 2023