“Festa del Vino del Monferrato Unesco”, dal 15 al 17 e dal 22 al 24 settembre 2023 a Casale (AL)
La Festa del Vino del Monferrato Unesco si svolge ogni anno nel mese di settembre quando il clima e i colori della collina offrono uno spettacolo davvero unico che si riflette sulla città, dove ogni singolo evento è pensato per celebrare il vino del Monferrato. La festa coinvolge l’intera città di Casale Monferrato (AL).
Iniziative culturali, commerciali e di intrattenimento arricchiscono il centro storico, per culminare nei week end dedicati alle cucine in piazza (pronte a deliziare i partecipanti con piatti tipici della tradizione come bolliti misti, agnolotti, panissa, friciulin, fritti misti, bagna cauda, ecc.), che attirano in città centinaia di migliaia di visitatori, mentre nella straordinaria location del Castello del Monferrato si esalta il nobile vino monferrino. Per chi ancora non lo sapesse il Monferrato è la patria della DOC e la Festa del Vino del Monferrato Unesco è quindi anche un’occasione di divulgazione e racconto, un unico grande omaggio ai vini della zona, apprezzati in tutto il mondo, come il territorio che rappresentano. Nobiltà e tradizione si concentrano negli 11 vitigni locali (Barbera, Arneis, Brachetto, Nebbiolo, Dolcetto, Freisa, Grignolino, Malvasia, Moscato, Ruchè e Cortese) dai quali nascono i meravigliosi vini della “DOC” Monferrato .
La 62^ Festa Del Vino Del Monferrato Unesco si terrà al Mercato Pavia – Piazza Castello a Casale Monferrato (AL). Gli orari saranno i seguenti:
Venerdì 18:00 – 24:00
Sabato 10:00 – 24:00
Domenica 10:00 – 24:00
Qualche numero dell’edizione 2023 della “Festa del Vino del Monferrato Unesco”:
31 Pro Loco
100 ricette della tradizione
24 Produttori del Monferrato
Oltre 100 etichette di vino
5.500 posti a sedere
In questa 62^ edizione, Pro Loco e Produttori aderenti all’iniziativa “Piatto o bottiglia della Ricerca” devolveranno parte del ricavato dalla vendita di alcune loro ricette o bottiglie di vino a favore della ricerca sulle patologie ambientali e le malattie amianto-correlate svolta dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI), che ha una delle sue sedi all’interno dell’Ospedale S. Spirito.
Cerca il bollino nei menù delle Pro Loco o sulle bottiglie dei Produttori presenti alla Festa e aiutaci ad aiutare la ricerca!
In collaborazione con SolidAL per la Ricerca.
Riportiamo di seguito l’elenco delle cantine partecipanti all’edizione 2023 della “Festa del Vino del Monferrato Unesco”:
Az. Agr. Canato Marco, Az. Agr. Crivelli Jonathan, Cantina Del Monferrato S.A.S.R.L., Braggio Vini, Az. Agr. Mauro Rei, Az. Agr. Bottazza Di Leporati Giorgio, Leporati Roberto E Leporati Marco, Az. Agr. Beccaria Davide, Cantina Dei Colli Di Crea S.C.A., Spinoglio Danilo, Cantina San Giorgio Monferrato Sac, Società Agricola Angelini Paolo S.S.A., Crova Massimo, Società Agricola Vicara Srl, Az. Agr. Botto Marco, Az. Agr. Nazzari Franco, Az. Agr. Deregibus Di Solinas Matteo, Soc. Agricola Fratelli Arditi S.S. (Cinque Quinti), Az. Agr. La Miraja Di Gatti Eugenio, Società Agricola Sulin S.S, Società Agricola La Faletta, Az. Agr. Olivetta, Tenuta Castello Di Razzano S.S. Agr., Az. Agr. Balliano Di Agalliu Adriatik, Az. Agr. Coppo Giovanni
Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2023 della “Festa del Vino del Monferrato Unesco”:
https://www.festadelvinodelmonferrato.it/
https://www.facebook.com/festadelvinocasale/
Cosa: Festa del Vino del Monferrato Unesco 2023
Dove: Mercato Pavia – Piazza Castello, Casale Monferrato (AL)
Quando: da venerdì 15 a domenica 17 e da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023