Settembre e ottobre 2023: porte aperte per le cantine del circuito MTV nel periodo enologico più importante dell’anno, la vendemmia
Finita la calda ebrezza regalataci da “Calici di Stelle” è già tempo di programmare il prossimo (eno)viaggio e come spesso accade ci viene aiuto il Movimento Turismo del Vino, in questo caso con l’evento enoturistico autunnale per eccellenza: “Cantine aperte in vendemmia”.
Riportiamo di seguito il comunicato stampa rilasciato sui canali ufficiali del Movimento Turismo del Vino Italia:
Cantine Aperte in Vendemmia 2023: l’appuntamento che ogni anno accompagna il pubblico di enoturisti all’interno delle cantine di tutto lo Stivale, per vivere insieme ai produttori il momento clou dell’annata vitivinicola. L’imperdibile evento, ideato e organizzato dal Movimento Turismo del Vino, celebra proprio la vendemmia che, nei mesi di settembre e ottobre, unisce gli appassionati per concludere in compagnia l’estate e accogliere la stagione autunnale in arrivo.
“Anche in questo 2023” afferma Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino Italia “non vediamo l’ora di dare il via a Cantine Aperte in Vendemmia, uno dei momenti di aggregazione più attesi del nostro calendario, proprio perché consente agli eno-appassionati di vivere la parte più dinamica della produzione. Quella che le nostre cantine propongono ai visitatori è una vendemmia ludica che rappresenta soprattutto una bella occasione per conoscere i territori più interessanti dell’enologia nazionale, tra musica, spettacoli e molte altre attività. Il tutto senza tralasciare il piacere e il divertimento nel condividere un buon calice di vino, per brindare a questo 2023 che celebra il 30° anniversario del nostro movimento”.
Non solo degustazioni, pranzi e cene all’insegna del buon bere e della buona cucina, ma anche momenti di approfondimento per entrare a stretto contatto con i vigneti e con gli artigiani della vigna. Partire dalla scoperta della materia prima è il modo migliore per comprendere al meglio cosa si degusta nel calice e per incentivare un consumo responsabile. Temi attuali e rilevanti che MTV porta avanti sin dalla propria fondazione, con l’obiettivo di coniugare la sfera conviviale connaturata del vino ad un approccio orientato alla conoscenza del paesaggio e della storia dei produttori, così da consentire all’enoturista un’esperienza di degustazione più consapevole e immersiva.
“I successi registrati e il sempre maggior appeal riscosso dagli eventi targati MTV – continua Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino – sono il risultato di 30 anni di impegno e passione nel rendere l’incontro con il mondo del vino sempre più dinamico e informale. Un percorso tracciato già da tempo, condiviso da tutti i produttori, che conferma la nostra associazione come il brand di riferimento dell’enoturismo italiano.”
Le oltre 800 cantine del Movimento sono quindi pronte ad accogliere la community di enoturisti più grande d’Italia, in compagnia di un buon calice di vino all’insegna di momenti indimenticabili, tutti da vivere anche negli ultimi eventi della stagione, Cantine Aperte a San Martino (4-12 novembre) e in conclusione a Cantine Aperte a Natale.
Riportiamo di seguito i link agli articoli pubblicati sul sito di inCantina relativi ai vari eventi organizzati dalle diverse delegazioni regionali del Movimento Turismo del Vino
– Cantine Aperte in Vendemmia 2023 in Piemonte
– Cantine Aperte in Vendemmia 2023 in Toscana
– Cantine Aperte in Vendemmia 2023 in Umbria
– Cantine Aperte in Vendemmia 2023 in Abruzzo
– Cantine Aperte in Vendemmia presso Tenute Tomasella di Mansuè (TV)
Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2023 di “Cantine aperte in Vendemmia”:
Pagina ufficiale dell’evento sul sito di MTV Italia
https://www.facebook.com/MTVinoItalia/
info@movimentoturismovino.it
Cosa: Cantine aperte in Vendemmia 2023
Dove: nelle cantine del circuito MTV aderenti all’iniziativa
Quando: settembre e ottobre 2023