Domenica 14 maggio 2023 Villa Longoni (MB) ospiterà la quinta edizione di Vini d’Autore, rassegna dei piccoli produttori di qualità
Giunge alla sua quinta edizione “Vini d’Autore”, la rassegna dedicata ai piccoli produttori di alta qualità che torna dopo uno stop di tre anni causati dalla pandemia. Location dell’evento sarà la storica residenza novecentesca di Villa Longoni (MB), che accoglierà nelle sue sale, impreziosite da antichi lampadari, specchiere dorate e stucchi decorativi, gli appassionati del buon vino e delle sue storie. Domenica 14 maggio 2023, dalle 11:00 alle 19:00, la Villa ospiterà una trentina di aziende in rappresentanza dei territori più vocati di Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Campania, Basilicata, Trentino Alto Adige, Sicilia e Slovenia. Saranno presenti anche diversi Artigiani del Gusto, per accompagnare i calici di vino con delizie gastronomiche quali formaggi, salumi, prodotti di pasticceria, oli e miele.
All’organizzazione di Vini d’Autore 2023 troviamo Massimo Tarunti e Dino Centofante, che per l’occasione hanno selezionato produttori che mettono al primo posto la coerenza con il territorio, il lavorare con la massima attenzione per la materia prima e la volontà di far nascere nelle proprie vigne, nelle proprie botti, nelle proprie cantine bicchieri ricolmi di emozioni.
Anche quest’anno è previsto un concorso per eleggere il miglior Vino d’Autore 2023 con una targa ricordo: saranno i visitatori, dopo aver degustato i vini proposti, a sancire chi vincerà con il loro voto. Ogni produttore ha messo a disposizione un proprio vino che parteciperà all’iniziativa, molto facile da riconoscere perché sarà contrassegnato da un fiocco rosso. La votazione dovrà essere in centesimi da 60 a 90 punti, alla fine tramite somma matematica il punteggio più alto si aggiudicherà il primo posto. I partecipanti saranno invitati a consegnare la lista con i voti compilata entro le ore 17:00, per consentire di calcolare il risultato in tempo per la premiazione, che avverrà alle ore 18:00 circa.
Il biglietto per partecipare a Vini d’Autore 2023 costa 15 euro e prevede l’accesso ai banchi di degustazione e il calice in omaggio. Il prezzo è invece di 12 euro per operatori del settore e sommelier con tessera Fisar, AIS, ONAV, FIS, ASPI.
Questo è l’elenco delle cantine che saranno presenti a Vini d’Autore 2023:
Baldi di Burio – Castiglione d’Asti (AT); Belcredi – Montu’ Beccaria (PV); Bolzicco vini – Cormons (GO); Campo del Monte – Terranuova Bracciolini (AR); Casa Maschito – Maschito (PZ); Castellalta – S.Pietro di Feletto (TV); Cavalli Faletti – Villa di Serio (BG); Colle Ciocco – Montefalco (PG); Cottini Marco – Fumane di Valpolicella (VR); Eusebio – Salussola (BI); Filadora – Mezzomerico (NO); Fiorini -Terre Roveresche (PU); Fratelli Campagnari – Goito (MN); Giangirolami – Latina; Il Miele di Da – Caluso (TO); La Neula – Telsi (SS); La Rossera – Villa D’Adda (BG); La Vinarte – S.Maria Imbaro (CH); Lucchi e Guastalli – S.Stefano di Magra (SP); Marchiori Giacomo – Cossato (BI); Montemoro – Istria Slovenia; Monterucco – Cigognola (PV); Panizzari – San Colombano al Lambro (MI); Piovani Massimo – Canneto Pavese (PV); Sassarini – Monterosso (SP); SassodiSole – Montalcino (SI); Terre del Creario – Valperga (TO); Valletti – Dogliani (CN)
Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2023 di Vini d’Autore:
https://www.villalongoni.it/post/vini-d-autore-quinta-edizione-a-villa-longoni
https://www.facebook.com/migliorvino
https://www.facebook.com/events/1197948494190740
migliorvino@migliorvino.it
Tel. 330 228393
Cosa: Vini d’Autore 2023
Dove: Villa Longoni, via Achille Grandi, 41, Desio (Monza Brianza)
Quando: domenica 14 maggio 2023