Lunedì 25 Settembre 2023 a Cernobbio (CO) si terrà “Festival Franciacorta a Como”, ultima tappa estiva della manifestazione itinerante franciacortina
I “Festival Franciacorta” itineranti proseguono, chiudendo la stagione estiva il 25 Settembre 2023 con una tappa sul Lago di Como: saranno presenti 31 cantine in un grande banco d’assaggio e due seminari di degustazione. Sarà la magica cornice di Villa Erba a Cernobbio (CO) ad accogliere le aziende franciacortine, che anche in questo appuntamento racconteranno la propria passione facendo conoscere al pubblico una selezione ad hoc dei loro prodotti.
La giornata sarà suddivisa in due momenti: dalle 16:00 alle 18.00 l’evento sarà dedicato agli operatori e alla stampa. L’ingresso per gli addetti al settore è gratuito; è comunque necessario accreditarsi al seguente link: https://franciacorta.eventbrite.it
Dalle ore 18:00 alle ore 21:00 il Festival Franciacorta di Como aprirà le porte al grande pubblico: continueranno le degustazioni nei diversi banchi d’assaggio. La manifestazione sarà un’occasione per dialogare con i produttori e per conoscere più da vicino Franciacorta. Biglietti disponibili al link https://franciacorta.eventbrite.it
Durante il Festival si terranno due masterclass di approfondimento condotte dal Sommelier Nicola Bonera. Ai partecipanti verrà omaggiato il libro “Franciacorta ieri, oggi e domani” di Elio Ghisalberti (edizione Giunti). Riportiamo di seguito i dettagli relativi alle due Masterclass in programma durante il corso del “festival Franciacorta” di Como:
– h. 17:00 “Franciacorta alla cieca: Chardonnay vs Pinot Nero, riesci a riconoscerli?” Riservata a Stampa e Operatori, ingresso gratuito previa registrazione con libro “Franciacorta ieri, oggi e domani” in omaggio.
– h. 18:00 “A spasso nel tempo: percorso di degustazione tra diverse annate di Franciacorta” Aperta al pubblico, prezzo € 10 con libro “Franciacorta ieri, oggi e domani” in omaggio.
Riportiamo di seguito i dettagli per l’accesso al Banco d’assaggio del Festival di Como, un percorso di degustazione dedicato al Franciacorta, alle sue diverse sfumature e interpretazioni:
– dalle 16:00 alle 18:00 ingresso riservato a stampa e operatori. Accredito online al sito: https://franciacorta.eventbrite.it
– dalle 18:00 alle 21:00 apertura al pubblico. Biglietti disponibili online al sito: https://franciacorta.eventbrite.it
Intero: biglietto d’ingresso al pubblico €20
Ridotto: biglietto d’ingresso ridotto €15 per soci AIS, FISAR, Fondazione Italiana Sommelier (FIS), ONAV, Slow Food, ASSP
Riportiamo di seguito l’elenco delle cantine presenti allevento “Festival Franciacorta a Como”:
Abrami Elisabetta, Antica Fratta, Barone Pizzini, Berlucchi Guido, Bosio, Ca’ Del Bosco, Cantina Chiara Ziliani, Castello Di Gussago La Santissima, Centinari, Clarabella, Corte Aura, Ferghettina, Freccianera Fratelli Berlucchi, I Barisèi, La Montina, La Torre, Lantieri De Paratico, Marchesi Antinori Tenuta Montenisa, Mirabella, Monte Rossa, Monzio Compagnoni, Mosnel, Quadra, Ricci Curbastro, Ronco Calino, Santa Lucia, Tenuta Martinelli, Tenuta Montedelma, Turra, Uberti, Villa Franciacorta
Per contatti e maggiori informazioni su “Festival Franciacorta a Como”:
https://franciacorta.wine/it/magazine/eventi/festival-franciacorta-a-como/
https://franciacorta.eventbrite.it
eventi@franciacorta.wine
Cosa: “Festival Franciacorta a Como”
Dove: Villa Erba, Largo Luchino Visconti 4, Cernobbio (CO)
Quando: Lunedì 25 Settembre 2023