Tenuta Villa Crespia

Tenuta VILLA CRESPIA visita guidata in cantina

Venerdì 24 e martedì 28 dicembre 2021, unico orario ore 10:30: visita guidata in Franciacorta e degustazione di due vini

Visita guidata in Franciacorta, presso la cantina “Tenuta Villa Crespia”, scendendo fino al piano più profondo a meno 12 metri. Durante la visita scoprirai come nasce un Franciacorta e come viene interpretato, nelle sue differenti espressioni, dalla nostra cantina. La durata della visita, seguita dalla degustazione, è di circa 1h e 30min. Al termine degustazione di due Franciacorta Villa Crespia: tipologia Brut e Dosaggio Zero a confronto. La prenotazione è obbligatoria ed è gentilmente richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico o PayPal.

Tenuta Villa Crespia
Via Valli, 31 25030 Adro (Bs)

+39.030.7451051
villa.crespia@fratellimuratori.it

https://www.villacrespia.it/visite/

https://www.villacrespia.it/contatti/

Villa Crespia è una cantina che si avvale di tutte le più moderne tecnologie e che scende fino a 12 metri di profondità per trovare il contesto ideale dove produrre Franciacorta di alta qualità e rigore.
Verticalmente: al piano 0 il conferimento delle uve, a 3 metri di profondità la zona di pressatura, a 6 metri quella di macerazione pellicolare e a 12 metri quella di vinificazione ed affinamento.
Orizzontalmente: a 12 metri di profondità la cantina si suddivide in diverse zone:
decantazione con vasche di dimensioni da 500 a 5.000 litri
vinificazione e affinamento con vasche da 5.000 a 20.000 litri
stabilizzazione tartarica con vasche da 40.000 litri
assemblaggio con un polmone da 100.000 litri che consente di assemblare i vini in un’unica fase
tiraggio, sboccatura e confezionamento
rifermentazione ed affinamento in bottiglia
In questo modo, la trafila tecnologica può essere eseguita in maniera razionale e conforme alla filosofia di un’enologia a basso impatto e non invasiva, dove l’azione fisica del tempo e della temperatura sono privilegiate.
A Villa Crespia lavoriamo per caduta, senza intervento di organi meccanici nel pieno rispetto della materia prima.