Vendemmiata Romana

Vendemmiata Romana 2022

Orto Botanico di Roma: dal 23 al 25 settembre 2022, si terrà la “Vendemmiata Romana”, Festa dell’uva del Vigneto Italia

È tempo di vendemmia all’Orto Botanico di Roma. Per il secondo anno, dal 23 al 25 settembre 2022 andrà in scena il primo evento interamente dedicato alla natura, alla vigna e all’uva: la Vendemmiata Romana. Organizzato da Francesca Romana Maroni, CEO di Sens Eventi, e da Luca Maroni, autore di numerose guide di settore, l’evento avrà come fulcro la raccolta delle uve del “Vigneto Italia” (una enciclopedia “viva” composta da 155 vitigni autoctoni italiani impiantati nel 2018 dallo stesso Maroni all’interno del giardino trasteverino), che andranno a comporre qualche centinaio di bottiglie di un blend dei principali vitigni autoctoni italiani, e sarà animato da un ricco e variegato calendario di attività. Tra queste non mancheranno i laboratori per adulti e bambini, le performance di stornelli romani, le visite guidate tra le bellezze dell’orto e le degustazioni di prodotti artigianali a base di uva.
La tre giorni sarà l’occasione per trascorrere del tempo all’aria aperta con tutta la famiglia alla scoperta della biodiversità della vigna e dell’uva attraverso un fitto programma di attività, tutte comprese nel biglietto di ingresso. Tra queste, laboratori a tema, per adulti e bambini, visite guidate all’interno del giardino, performance di stornelli romani, esposizioni di artigianato e degustazioni di prodotti a base di vino. A tutti i visitatori sopra i 18 anni, inoltre, sarà offerto un calice di benvenuto per brindare insieme a questo indimenticabile momento di festa e di celebrazione della natura.
Fulcro della kermesse sarà proprio la raccolta dei grappoli in programma nella giornata di domenica 25 settembre alle ore 12:00. Si potrà partecipare attivamente alla vendemmia prenotandosi gratuitamente in loco. Si potrà così collaborare con gli esperti viticoltori alla raccolta delle uve, passeggiando tra i filari, imparando le differenze e le caratteristiche dei singoli vitigni e della loro maturazione. I grappoli saranno poi divisi in diverse cassette per poi esser trasferiti nella cantina dell’Azienda Vinicola Federici di Zagarolo per la vinificazione. Da questa raccolta, sarà realizzato un vino, blend di tutti i vitigni autoctoni del Vigneto Italia, che potrà essere degustato probabilmente in bottiglie da mezzo litro.

Il “taglio del nastro” di Vendemmiata Romana si svolgerà venerdì 23 settembre alle ore 15:00 con l’apertura al pubblico e una successiva visita guidata (alle ore 15:30) della durata di mezz’ora. Seguirà alle ore 16:00 la conferenza di presentazione della manifestazione che vedrà la partecipazione di tutti coloro che hanno contribuito a realizzarla e ancora visite guidate, laboratori per bambini e brindisi (alle 18:00). Chiusura prevista per le ore 20:00
La giornata di sabato 24 sarà invece animata da un imperdibile calendario di appuntamenti per i partecipanti di tutte le età. Non mancheranno i laboratori creativi tenuti dagli esperti animatori di Cartartist e G.Eco che verteranno sul ciclo vegetativo della vite e dell’uva e sul mondo enologico raccontato ai bambini. Spazio anche al folklore, da sempre legato a doppio filo al momento della vendemmia, con performance entusiasmanti di stornelli romani. Ad accompagnare i visitatori a scoprire le bellezze dell’Orto Botanico ci saranno le visite guidate mattutine e pomeridiane attraverso la natura rigogliosa del giardino, tra le sue piante secolari e i suoi angoli incantati, le sue fontane e i suoi laghi ricchi di fauna.
Domenica, la giornata conclusiva della manifestazione, si svolgerà in un clima di festa e convivialità.
Nelle tre giornate, tra i viali del giardino saranno allestiti stand espositivi con prodotti di artigianato e sfiziosità gastronomiche a base di uva ma anche corner di vino in cui sarà possibile assaggiare ottime etichette provenienti da tutta Italia.
Come anticipato, però, il cuore dell’evento sarà la vendemmia del Vigneto Italia che si svolgerà domenica 25 settembre 2022 alle ore 12:00. Per esserne protagonista, basterà prenotarsi direttamente in loco e si avrà l’opportunità di collaborare con i vignaioli nella raccolta dei grappoli. Si passerà quindi alla divisione tra uve bianche e rosse e alla loro sistemazione all’interno di appositi cesti che verranno successivamente trasferiti per la vinificazione.
Da questa raccolta, nascerà il primo vino frutto di un blend di sola uva di vitigni autoctoni provenienti da tutte le regioni d’Italia. Una sfida, dunque, calcolando la difficoltà di miscelare uve con tempi di maturazione differenti ma raccolte tutte insieme.

Gli orari della Vendemmiata Romana 2022 sono i seguenti:
– Venerdì 23 settembre dalle ore 15:00 alle ore 20:00 (inizio attività ore 15:30)
– Sabato 24 settembre dalle ore 10:00 alle ore 20:00 (inizio attività ore 10:30)
– Domenica e 25 settembre dalle ore 10:00 alle ore 20:00 (inizio attività ore 10:00)
Il programma completo e dettagliato di tutte le attività che si svolgeranno durante la vendemmiata Romana 2022 è consultabile a questo link (in costante aggiornamento, potrebbero verificarsi piccole variazioni): https://www.senseventi.com/vendemmiata-romana/
Tutte le attività sono incluse nel costo del biglietto ma è obbligatoria la prenotazione sul posto.
Questo il link dove acquistare il biglietto.
Il biglietto di ingresso costa €10. I bambini fino a 11 anni entrano gratis (max 2 bambini per ogni adulto accompagnatore).

Alcune indicazioni utili aggiuntive:

– Scegli con attenzione il giorno perché purtroppo non sarà possibile modificare il biglietto
– Il tuo biglietto comprende l’accesso libero all’Orto Botanico di Roma e la partecipazione alle attività di Vendemmiata Romana
Con l’acquisto online, riceverai entro 48h un’email di conferma che dovrai mostrare all’ingresso dell’evento: l’email costituisce il tuo biglietto
– Se vuoi essere sicur@ di vivere l’evento, senza file e senza stress, ti consigliamo di acquistare subito il tuo biglietto senza alcuna maggiorazione su questo sito: solo così avrai la certezza di poter entrare a Vendemmiata Romana 2022 e potrai farlo con un accesso dedicato
– Per chi acquista il biglietto online l’accesso è dedicato e garantito
– Animali non ammessi
– Lo spazio verde è tanto ma l’Orto Botanico ha pur sempre una capienza massima che gli organizzatori son obbligati a rispettare per un corretto e sicuro svolgimento delle attività: per questo, se non hai acquistato il biglietto online, rischi di non poter partecipare a Vendemmiata Romana
– Chi ha diritto all’ingresso gratuito a Vendemmiata Romana 2022 può presentarsi direttamente all’Orto Botanico di Roma
– Se non specificato diversamente, i laboratori sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione che potrai fare direttamente nelle aree dove si svolgerà l’attività che hai scelto di seguire
– Non è richiesto il Green Pass e la mascherina all’aperto, mentre è sempre obbligatorio indossare la mascherina all’interno delle serre e della Casa delle Farfalle
– In caso di leggere precipitazioni, le attività saranno comunque svolte: “non esiste il cattivo tempo, esistono solo i vestiti sbagliati”. Ti aspetteremo con ombrello, impermeabile e scarpe adatte.


Contatti e maggiori informazioni sulla “Vendemmiata Romana 2022”:
https://www.senseventi.com/vendemmiata-romana/
https://www.facebook.com/events/1687870394911082
https://www.facebook.com/imigliorivinitaliani
organizzazione@lucamaroni.com
info@lucamaroni.com


Cosa: Vendemmiata Romana 2022
Dove: Museo Orto Botanico di Roma, Largo Cristina di Svezia 23 A
Quando: dal 23 al 25 settembre 2022; venerdì dalle 15:00 alle 20:00, sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00