“Rome Wine Expo”, dal 4 al 6 marzo 2023: seconda edizione della rassegna sui grandi vini nel cuore della Capitale
L’Agenzia Riserva Grande organizza la seconda edizione di Rome Wine Expo, il grande evento del vino di Roma che “vuole promuovere la cultura della qualità“. Dal 4 al 6 marzo 2023 il Grand Hotel Palatino, in posizione strategica nel cuore di Roma, sarà la location dell’evento, che vede ai banchi d’assaggio produttori provenienti da tutta Italia e dall’estero, oltre che masterclass e momenti di approfondimento. Rome Wine Expo promette di essere un importante appuntamento con vini che raccontano territori e produttori che hanno costruito la memoria storica del grande vino italiano nel mondo. Tradizioni, storie, racconti esclusivi e aneddoti preziosi aiuteranno gli appassionati a cogliere l’unicità attraverso le spiegazioni dei produttori.
Queste le parole degli stessi organizzatori, tratte dal sito ufficiale di Rome Wine Expo:
“Siamo convinti che la città di Roma, centro della cultura del vino in Italia, meriti un evento esclusivo rivolto ad un pubblico consapevole e appassionato. Il nome che abbiamo scelto per l’evento dimostra chiaramente la finalità universale che ci siamo dati: meeting, business, masterclass, formazione e promozione. L’evento proposto vuole essere infatti una promozione culturale del vino e delle sue terre di elezione. Il territorio italiano del vino, più di ogni altro è legato ai vari terroirs che lo caratterizzano, che, in una costante crescita esponenziale e qualitativa, è un esempio di come il territorio può e deve essere valorizzato. Attraverso i banchi di assaggio e i seminari potremo valutare, infatti, la diversa declinazione territoriale. Grande importanza verrà data alle masterclass allo scopo di approfondire i vari terroirs“.
Riportiamo di seguito il programma dettagliato dell’edizione 2023 di “Rome Wine Expo”:
Sabato 4 marzo
– ore 12:00 Apertura banchi di assaggio
– ore 13:00 Masterclass: Le zone e i terroirs del Chianti Classico. Un viaggio sensoriale nel cuore del sangiovese. A cura di Marco Cum e di Roberto Stucchi Prinetti. Costo 50€. L’acquisto comprende l’ingresso alla manifestazione ai banchi di assaggio.
– ore 15:00 Masterclass: La Francia del vino. I grandi territori che hanno costruito il mito leggendario: Champagne. Alsazia, Loira, Costa Del Rodano, Borgogna e Bordeaux. A cura di Marco Cum. Costo 60€. L’acquisto comprende l’ingresso alla manifestazione ai banchi di assaggio.
– ore 20:00 Chiusura banchi di assaggio
Domenica 5 marzo
– ore 12:00 Apertura banchi di assaggio
– ore 13:00 Masterclass: Il Lazio tra antichi vitigni ritrovati e territori in evoluzione. A Cura di Saula Giusto. Costo 40€. L’acquisto comprende l’ingresso alla manifestazione ai banchi di assaggio.
– ore 15:00 Masterclass: La Toscana iconica. Grandi territori a confronto: Bolgheri, Chianti e Classico, Montalcino, Carmignano, Montecucco, Montepulciano e la Maremma. A cura di Marco Cum. Costo 50€. L’acquisto comprende l’ingresso alla manifestazione ai banchi di assaggio.
– ore 19:00 Chiusura banchi di assaggio
Lunedì 6 marzo
– ore 11:00 Apertura banchi di assaggio
– ore 17:00 Chiusura banchi di assaggio
L’ingresso al “Roma Wine Expo 2023” ha un costo di 25€ (costo acquisto online 20€) ed è valido per uno dei giorni della manifestazione. Il biglietto per due giorni costa 40€. Sono previste convenzioni per i sommelier (biglietto a 20€) previa dimostrazione con tesserino valido nell’anno corrente. L’acquisto delle masterclass comprende l’ingresso ai banchi di assaggio e per accedere sarà necessario acquistare unicamente il calice e il portacalice al costo di 5€. Per partecipare alle masterclass occorre la prenotazione obbligatoria, ma eventuali posti disponibili possono essere acquistati durante la manifestazione. Per la prenotazione è possibile scrivere al seguente indirizzo: accrediti@riservagrande.com
E’ possibile acquistare i seminari e il biglietto di ingresso online presso il seguente link.
Nei giorni dell’evento è comunque possibile acquistare i biglietti di ingresso anche direttamente presso il desk accoglienza dell’evento.
Questo è l’elenco degli espositori che parteciperanno all’ edizione 2023 di “Rome Wine Expo” finora confermati (al 15/02/2023):
Borgo del Baccano (Campagnano – Lazio), Bulzaga (Faenza – Emilia Romagna), Ca ed Curen (Mango – Piemonte), Canalicchio di Sotto (Montalcino – Toscana), Cantina Fontana Murata (Anguillara Sabazia – Lazio), Cantina Le Macchie (Castelfranco – Lazio), Cantine Capitani (Trevignano – Lazio), Cantine Il Moro (San Vito Romano – Lazio), Caruso & Minini (Marsala – Sicilia), Cascina delle Rocche (Santo Stefano Belbo – Piemonte), Casa Grazia (Gela – Sicilia), Castellalta (San Pietro Di Feletto – Veneto), Cave De Rauzan (Bordeaux – Francia), Col Dovigo (Breganze – Veneto), Colle Picchioni (Frattocchie – Lazio), Colli del Vento (Scansano – Toscana), Colmello di Grotta (Farra D’Isonzo – Friuli Venezia Giulia), Coronea (Gussago Franciacorta – Lombardia), Emiliano Fini (Aprilia – Lazio), Gravanago (Fortunago – Lombardia), Iachetti Gianmarco (Doganella Di Ninfa – Lazio), I Ciacca (Picinisco – Lazio), I Dof Mati (Fara Novarese – Piemonte), Il Caprifoglio (Latina – Lazio), La Montanina (Monti in Chianti – Toscana), La Piemontina (Ghemme – Piemonte), Ligier (Charente – Francia), Lotti Azienda Biologica (Cellere – Lazio), Mastro di Baglio (Marsala – Sicilia), Montecrocetta (Gambellara – Veneto), Otto Ettari (Castel del Piano – Toscana), Poggio Lucina (Montalcino – Toscana), Ramaddini (Marzamemi – Sicilia), Raparelli (Latina – Lazio), Rossi di Medelana (Frascati – Lazio), Tenuta Cervelli (San Cesareo – Lazio), Tenuta Iacoangeli (Genzano di Roma – Lazio), Terre di Rizzato (Veneto), Tiberi David (Loro Piceno – Marche), Tolomei (Torreglia – Veneto), Valdicava (Montalcino – Toscana), Vin Viandante (Agro Pontino – Lazio), I Campi (Cellore D’Illasi – Veneto), Casale del Giglio (Le Ferriere – Lazio), L’Anfora (distribuzione vini della Georgia), Associazione Verdicchio di Matelica, Associazione Piwi International, Rg Rappresentanze.
Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2023 di “Rome Wine Expo”:
Sito Web ufficiale della manifestazione
Pagina Facebook ufficiale della manifestazione
https://www.facebook.com/events/737843644425601
info@romewinexpo.com
Tel. 339 6231232 – 351 9496636
Cosa: Rome Wine Expo 2023
Dove: Grand Hotel Palatino, via Cavour 213/M, Roma
Quando: da sabato 4 a lunedì 6 marzo 2023