La Sardegna di Vinodabere

La Sardegna di Vinodabere 2023

A Roma, sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023, si terrà l’evento “La Sardegna di Vinodabere”, organizzato dall’omonimo magazine enogastronomico

Più di 170 vini di 40 cantine diverse e 3 Masterclass, questi in sintesi i numeri dell’evento “La Sardegna di Vinodabere”: un viaggio unico in quel piccolo continente attraverso la scoperta di territori unici come la Gallura, la Mamoiada, il Mandrolisai, l’Ogliastra, l’Orgosolo, l’Oristanese, il Sorso, il Sulcis e il Sud Sardegna.

Il programma di “La Sardegna di Vinodabere” prevede:
– Sabato 21 gennaio ore 9:00
Masterclass “Il Carignano del Sulcis ed il piede franco”, condotta da Dario Cappelloni e Maurizio Valeriani. Costo 25 euro.
Vini in degustazione:
Carignano del Sulcis Nerominiera, Enrico Esu (annate 2017, 2018, 2019, 2020);
Carignano del Sulcis Riserva Is Arenas, Cantine Sardus Pater (annate 2015, 2016, 2017, 2018);
Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune, Cantina Santadi (annate 2002, 2008, 2015, 2018);
– Sabato 21 gennaio ore 10:30
Masterclass “Mamoiada e la viticoltura di montagna”, condotta da Dario Cappelloni, Antonio Paolini e Maurizio Valeriani. Costo 25 euro.
Vini in degustazione:
Mussennore: Rosé Mussennore 2021 e Cannonau di Sardegna Ghirada Palagorrai 2020
Montisci Vitzizzai: Rosso Ghirada Foddigheddu 2019 e Istimau Rosso 2020 (anteprima)
Mertzeoro: Rosso Ghirada Mulinu 2021 e Rosso Ghirada Baduorane 2021
Francesco Cadinu: Cannonau di Sardegna Ghirada Elisi 2020 e Cannonau di Sardegna Ghirada Fittiloghe 2020
Teularju: Rosso Ghirada Ocruarana 2021 e Rosso Ghirada Cara’Gonare 2021
– Sabato 21 gennaio ore 12
Masterclass “Mandrolisai e la vocazione enoica di un territorio nel cuore della Sardegna”, condotta da Dario Cappelloni e Maurizio Valeriani. Costo 25 euro.
Vini in degustazione:
Roberto Cadeddu: Crè Sà Mandrolisai DOC 2021
Vigne Centro Sardegna: Krabone Mandrolisai DOC 2021
Vitivinicola Manca: Bingia Manna Mandrolisai DOC 2020
Agricola Giacu: Giacu Rosso Mandrolisai DOC 2020
Cantina Soberana: Soberana Mandrolisai DOC 2020
Trè Biddas: Ispàntu rosso Mandrolisai DOC 2020
Bentu Luna: Mari Mandrolisai DOC 2020
Vitivinicola Etzo: Etzo Mandrolisai Rosso DOC 2020
I Garagisti Di Sorgono: Uras Mandrolisai DOC 2020
Famiglia Demelas: Giuàle Mandrolisai DOC 2019
Fradiles Vitivinicola: Angraris Mandrolisai DOC Superiore 2019
Su Creccu: Fedeila Mandrolisai DOC Superiore 2019
– Sabato 21 gennaio ore dalle 15:00 alle 16:30
Apertura banchi di assaggio per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, un accredito per attività commerciale) e stampa. Ingresso gratuito accreditandosi inviando una mail a vinodabere@gmail.com entro il 19 gennaio 2023.
– Sabato 21 gennaio ore dalle 16:30 alle 20:30
Apertura banchi di assaggio per il pubblico (kit di degustazione 25 euro con calice incluso; acquisto on line a 20 euro qui). Per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, un accredito per attività commerciale) e stampa ingresso gratuito accreditandosi inviando una mail a vinodabere@gmail.com entro il 19 gennaio 2023.
– Domenica 22 gennaio ore dalle 10:00 alle 12:30
Apertura banchi di assaggio per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, un accredito per attività commerciale) e stampa. Ingresso gratuito accreditandosi inviando una mail a vinodabere@gmail.com entro il 19 gennaio 2023.
– Domenica 22 gennaio ore dalle 14 alle 19
Apertura banchi di assaggio per il pubblico (biglietto di ingresso 25 euro con calice incluso; acquisto on line a 20 euro qui). Per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, un accredito per attività commerciale) e stampa ingresso gratuito accreditandosi inviando una mail a vinodabere@gmail.com entro il 19 gennaio 2023.

Per il kit di degustazione per l’ingresso cumulativo nelle due giornate il costo è 40 euro, acquisto on line a 30€.
Prenotazione Masterclass e acquisto biglietti a questo link.

Di seguito l’elenco delle aziende partecipanti all’edizione 2023 di “La Sardegna di Vinodabere”:
AgriPunica, Bentu Luna, Cantina Santadi, Cantina Tani, Cantine di Orgosolo, Cantine Sardus Pater, Contini, Enrico Esu, Famiglia Demelas, Fradiles, Francesco Cadinu, Francesco Lepori, Giacu, I Garagisti di Sorgono, Jankara, Li Duni, Li Seddi, Mandrolisai Rosso Garage 2021, Mertzeoro, Montisci Vitzizzai, Murales, Mussennore, Nuraghe Crabioni, Orgosa, Pala, Poderi Parpinello, Quartomoro, Roberto Cadeddu, Siddura, Silvio Carta, Soberana, Su Creccu, Surrau, Tenute Perda Rubia, Teularju, Trè Biddas, Ugo Sionis Vigneto Santu Teru, Unmaredivino di Gioacchino Sini, Vigne Centro Sardegna (ex Il Risveglio), Vitivinicola Etzo, Vitivinicola Manca.


Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2023 di “La Sardegna di Vinodabere”:
Pagina ufficiale dell’evento sul sito dell’organizzatore
https://www.facebook.com/vinodabere/
Prenotazioni e biglietti
vinodabere@gmail.com


Cosa: La Sardegna di Vinodabere
Quando: Sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023
Dove: Hotel Belstay, Via Bogliasco 27, Roma