Bianchi e Rossi dal Cuore Verde d’Italia

Bianchi e Rossi dal Cuore Verde d’Italia

Latina, venerdì 24 marzo 2023 AIS Lazio organizza “Bianchi e Rossi dal Cuore Verde d’Italia”, con due cantine premiate

La delegazione di Latina di AIS Lazio organizza una serata d’eccezione dal titolo “Bianchi e Rossi dal Cuore Verde d’Italia“. L’evento avrà luogo venerdì 24 marzo 2023 dalle ore 19:00 presso l’agriturismo l’Ovile di Latina e vedrà la presenza del Presidente Nazionale dell’AIS Sandro Camilli, insieme al Presidente Regionale di AIS Lazio Francesco Guercilena e ad Angelo Petracci, Responsabile per il Lazio della Guida Vitae.
Per l’occasione verranno conferiti i premi a due aziende di Latina:
Premio Cupido al Bellone Non Filtrato di Azienda I Pampini
– Premio Valore Prezzo al Nero Buono di Azienda Tenuta La Francescana.
L’Azienda vitivinicola I Pàmpini, di proprietà dei coniugi Carmen Iemma ed Enzo Oliveto, si estende sul litorale laziale a circa due chilometri dal mare, in provincia di Latina nella località denominata Acciarella. I Pampini è un’azienda nata nel 1999 quando, dopo essere stata acquistata, è stata totalmente rinnovata e oggi si avvale delle tecniche di produzione e lavorazione più avanzate e funzionali. I vitigni coltivati sono: il Bellone, la Malvasia Puntinata, il Syrah, il Cabernet Sauvignon, l’Ancellotta e il Merlot.
Tenuta la Francescana si trova invece nell’entroterra laziale a circa un’ora a sud di Roma. Di proprietà della famiglia siciliana Murgo, nella Tenuta viene coltivato il Nero Buono, un vitigno autoctono della zona dal quale, nel 2020, è stata ottenuta la prima annata di Vini Murgo IGT Lazio. Tenuta La Francescana ha una storia veramente unica, in particolare durante la Seconda Guerra Mondiale. È proprio qui che le truppe americane trovarono rifugio, ed è qui che per difendersi dai soldati tedeschi scavarono nella roccia diversi chilometri di tunnel sotterranei (ancora oggi visitabili), che per brevi tratti passano sotto i vigneti. Al loro interno, la temperatura non sale mai oltre i 15°: questa particolarità li rende potenzialmente il posto ideale per la conservazione dello spumante in affinamento.
Dopo la premiazione, dalle ore 20:00 Gianluca Grimani, Responsabile per l’Umbria della Guida Vitae, guiderà i presenti alla scoperta di 6 differenti referenze, che verranno accompagnate da alcune proposte gastronomiche pontine di produzione propria dell’agriturismo.
Di seguito l’elenco delle referenze:
– Spumante Metodo Classico Riesling – La Palazzola.
– Spoleto Trebbiano Spoletino Poggio del Vescovo – Cantina Ninni.
– IGT Umbria Pratalia, Vermentino in anfora – Santo Iolo
– IGT Umbria Pinot Nero Cimento – La Palerna
– Colli del Trasimeno, Gamay – Duca della Corgna
– IGT Narni Ramici, Ciliegiolo – Leonardo Bussoletti.
Proposte gastronomiche:
– Primo sale, formaggio speziato, ricotta salata e bruschetta sale olio e rosmarino
– Gricia
-Spezzatino di bufala in crosta di pane con contorno
Il costo della serata è di 55€, 45€ per i soci AIS in regola con la quota associativa.


Maggiori informazioni e contatti:
https://www.aislazio.org/prodotto/bianchi-e-rossi-dal-cuore-verde-ditalia/
https://www.facebook.com/events/937317553962132/

sommelier.latina@aislazio.it
Tel. 334 3938848


Cosa: Bianchi e Rossi dal Cuore Verde d’Italia
Dove: Agriturismo l’Ovile, Strada Statale dei Monti Lepini Km 47.200, Borgo San Michele (LT)
Quando: venerdì 24 marzo 2023