Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di febbraio 2023
In questo articolo raccoglieremo le informazioni relative a eventi di enoturismo di varia natura (visite in cantina, degustazioni, wine trekking, verticali, banchi d’assaggio, fiere, manifestazioni, ecc.) che si svolgeranno in Italia nel mese di febbraio 2023 e che non hanno trovato il modo di essere promossi attraverso una singola pagina (dedicata) da pubblicare sul nostro portale (o della cui esistenza siamo venuti a conoscenza con un po’ di ritardo, quindi impossibilitati a pubblicizzarli con il dovuto anticipo).
Per tutti gli eventi di enoturismo, abbiamo indicato il luogo dove l’appuntamento si svolge, il nome, gli orari, i contatti (sito, email, telefono, pagine social, ecc.) e una breve descrizione (le notizie sono visualizzate in ordine crescente di data e, a ogni modo, sono tutte relative al mese di febbraio 2023).
Di seguito l’elenco (in aggiornamento):
Quando: venerdì 03 febbraio 2023
Dove: Cantina Vigna Cunial, via Valtermina 52/a, Traversetolo (PR)
Cosa: “Degustazione d’Inverno – Secondo appuntamento”
Orario: dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1585302885266228
Tel. 3806896309 – 3482891903
info@vignacunial.it
Descrizione: Ad aprire la serie di eventi di enoturismo per il mese di febbraio 2023 il secondo appuntamento delle Degustazioni d’Inverno presso Vigna Cunial, con visita alla cantina e, a seguire, degustazione guidata di una selezione di vini rossi biologici naturali abbinati a piatti scelti con materie prime biologiche e di stagione. Il menù degustazione prevede:
Primorosso 2018(Barbera), accompagnato da un tortino di pasta briseè con fonduta, cipolle e datterini; Riserva 2015 (Syrah), compagno di un guancialino di maiale in umido; Appassito 2019 (Barbera), cullato da una crostata d’arance. I posti sono limitati e le prenotazioni saranno accolte fino a mercoledì 1 febbraio.
Quando: sabato 04 febbraio 2023
Dove: Cantina Josetta Saffirio, Località Castelletto 39, Monforte d’Alba (CN)
Cosa: “Brunch in cantina”
Orario: dalle ore 11:00
Contatti:
https://www.facebook.com/josettasaffirio
Tel. 366 4812538
info@josettasaffirio.com
Descrizione: Una mattinata in relax, cibo, vino e amici con cui condividere un momento di felicità. Ecco gli ingredienti perfetti per il brunch in cantina! Si inizia sabato 4 febbraio e si replica ogni sabato e domenica per tutto il mese di febbraio e quello di marzo). L’esperienza prevede tour guidato dei locali di vinificazione, tre calici di vino, tagliere, plin e torta di nocciole.
Quando: sabato 04 e domenica 05 febbraio 2023
Dove: Tenuta Borgo Conventi, Strada della Colombara 13, Farra d’Isonzo (GO)
Cosa: “I Profumi dell’Amore”
Orario: sabato dalle ore 17:00; domenica dalle ore 10:30
Contatti:
http://www.borgoconventi.it/esperienza-i-profumi-dellamore-borgo-conventi
Tel. 0481 888004
info@borgoconventi.it
Descrizione: Il 4 e 5 febbraio Tenuta Borgo Conventi ti invita a vivere un’esperienza sensoriale legata al mondo dei profumi, con visita guidata e degustazione di tre vini. Borgo Conventi ospiterà Valentina Baruffa, esperta profumiera, con cui esplorerete l’affascinante potere dei profumi tra medicina, magia, letteratura, arte e mitologia, raccontando l’enigmatica e magica macchina dell’amore, la sua biochimica, il mistero dell’attrazione. Si parlerà inoltre di personaggi unici che hanno reso Venezia la grande capitale della seduzione nel Rinascimento, come Giacomo Casanova, e di materie prime afrodisiache e fragranze, galateo della profumazione e rituali odorosi.
Quando: domenica 05 febbraio 2023
Dove: Cantina della Serra, via Strada Nuova 12, Piverone (TO)
Cosa: “Vin, pan e salam!”
Orario: dalle ore 11:00 alle ore 16:00
Contatti:
https://www.cantinadellaserra.com/evento/vin-pan-e-salam-domenica-5-febbraio-2023/
Tel. 012572166
shopcantinadellaserra@gmail.com
Descrizione: Il primo appuntamento domenicale quest’anno per Cantina della Serra sarà una ricca degustazione per sopperire al freddo di febbraio, con le prelibatezze de L’alvà Forno Diffuso e il pulled pork della Locanda Del Lago 2.0. La visita alla cantina è inclusa nella degustazione, per scoprire la storia dell’azienda e seguire il percorso dell’imbottigliamento dei vini. I posti sono limitati, la prenotazione obbligatoria tramite ticket online nella sezione eventi sul sito della cantina, telefono o email.
Quando: domenica 05 febbraio 2023
Dove: Cantina Varramista, via Ricavo, Località Varramista, Montopoli in Val d’Arno (PI)
Cosa: “Degustazione di mono vitigni di Varramista”
Orario: orari disponibili: 14:00, 16:00, 18:00
Contatti:
https://www.facebook.com/Varramista
Tel. 057144711 – 339 3669639
booking@varramista.it
Descrizione: Sai riconoscere le sfumature dei diversi vitigni? Inizia con Syrah, Sangiovese, Merlot e Cabernet Franc. Nel primo degli eventi di enoturismo dell’anno a Varramista, l’esperto sommelier Morris Lazzoni vi guiderà in una degustazione alla scoperta delle caratteristiche di queste varietà, nella giornata di domenica 5 febbraio 2023. L’esperienza prevede la visita del salone della villa cinquecentesca, della tinaia e della cantina storica. A seguire degustazione guidata dei quattro mono vitigni e, per concludere, degustazione di Sterpato, Frasca e Varramista.
Quando: domenica 05 febbraio 2023
Dove: Tenuta Masselina, Via Pozze 1030, Castelbolognese (RA)
Cosa: “Wine Casinò”
Orario: alle ore 16:00
Contatti:
0546 651004
info@masselina.it
Descrizione: Arriva a Masselina il primo Wine Casinò™ di Italia, una proposta ludica per imparare a degustare i vini divertendosi! La serata si compone di: aperitivo, gioco e visita guidata alla Tenuta. In totale scoprirete 7 etichette.
L’ appuntamento è alle ore 16:00 a Tenuta Masselina (in via Pozze 1030 a Castelbolognese – RA) la prenotazione è obbligatoria e si la può fare qui.
Quando: venerdì 10 febbraio 2023
Dove: Cantina Le Vigne di San Pietro, via San Pietro 23, Sommacampagna (VR)
Cosa: “Pizza Carnival”
Orario: dalle ore 20:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/583457003162290
Tel. 3357079555
info@levignedisanpietro.it
Descrizione: Il Carnevale veronese si sta avvicinando e non poteva mancare un evento esclusivo in maschera sulle colline moreniche del lago di Garda! Venerdì 10 febbraio Le Vigne di San Pietro vi aspetta per una serata unica con le pizze di Carlo Ianniello cotte con forno a legna sulla sua Carlotta, L’Ape-Pizza, in abbinamento ai vini della Cantina. Alla console Dj Mark Fiore. Il travestimento più bello riceverà una sorpresa. Prenotazione obbligatoria. In caso di pioggia, l’evento sarà annullato.
Quando: venerdì 10 febbraio 2023
Dove: Cantina Vignalta, via Scalette 23, Arqua’ Petrarca (PD)
Cosa: “Degustazione Cabernet Sauvignon”
Orario: dalle ore 21:00
Contatti:
https://www.vignalta.it/events/degustazione-cabernet-sauvignon/
Tel. 0429 777305
wineshop@vignalta.it
Descrizione: Un classico tra gli eventi di enoturismo: venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 21:00, continua il percorso della cantina Vignalta alla scoperta delle varietà bordolesi e della loro espressione territoriale. Una serata di degustazione utile per definire e capire le caratteristiche di questi vitigni, ormai largamente utilizzati in tutto il mondo. In questo terzo appuntamento il protagonista sarà il Cabernet Sauvignon. Attraverso una degustazione guidata da Nicola Frasson ne scoprirete le varie espressioni territoriali, passando da Italia, Francia, Guadalupe e Stati Uniti. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Seguirà una mail di conferma.
Quando: venerdì 10 febbraio 2023
Dove: Cantina Casa Sartori 1898, via Casette 4, Negrar (VR)
Cosa: “Che vino hai per la testa?”
Orario: dalle ore 18:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1347948562716546/
Tel. 045 6028011
sartori@sartorinet.com
Descrizione: Casa Sartori 1898 si prepara ad accogliere una serata del tutto originale, che mette al centro i sapori e le tradizioni di due mondi apparentemente lontani tra loro, ma che in realtà hanno molto in comune: quello del vino e quello del tessuto. Due mestieri artigianali, antichi, espressione di mani sapienti ed esperte. Per l’evento la cantina ha organizzato un aperitivo che risveglierà i cinque sensi, con abbinamenti inaspettati tra quattro vini Sartori di Verona e altrettanti cappelli di tessuti e materiali differenti. A guidare la degustazione Corinna Gianesini, sommelier esperta e grande comunicatrice di vino, insieme a Benedetta Borrione del “Cappellificio Cervo”, storico nome della cappelleria italiana dal 1862. I vini in assaggio saranno: Fira Bianco Veronese IGT, Valpolicella DOC Classico Superiore Montegradella, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Reius e Recioto della Valpolicella DOC Classico Rerum.
Quando: da venerdì 10 a mercoledì 15 febbraio 2023
Dove: Cantina Canevel, via Rocat e Ferrari 17, Valdobbiadene (TV)
Cosa: “San Valentino tra Valdobbiadene e la Valpolicella”
Orario: non indicato
Contatti:
https://www.facebook.com/CanevelSpumanti
Tel. 0423 975940
visit@canevel.it
Descrizione: Tutti i giorni dal 10 al 15 febbraio le porte dello Château di Cavenel Spumanti si aprono per accogliere un percorso di visita speciale: scopri i segreti che custodisce la tenuta attraverso un tour guidato e una degustazione di due spumanti selezione Valdobbiadene DOCG e due vini iconici della Valpolicella abbinati a prodotti locali, e una dolce sorpresa…
Quando: sabato 11 febbraio 2023
Dove: Cantina Sandro De Bruno, via Santa Margherita 26, Montecchia di Crosara (VR)
Cosa: “Wine is in the air”
Orario: dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/488547006766079/
Tel. 393 8604285
accoglienza@sandrodebruno.it
Descrizione: tanti gli eventi di enoturismo organizzati per i fine settimana di febbraio che precedono e seguono la Festa degli Innamorati 2023. In occasione del vicino San Valentino, la cantina Sandro De Bruno propone un percorso sensoriale dalle sfumature romantiche. Una degustazione a tema, dedicata ai vini rossi e rosati dell’azienda, a lume di candela, avvolti dall’accogliente e calda atmosfera del caminetto. In programma c’è: presentazione e visita della cantina, degustazione a tema di 5 vini rossi e rosati, abbinamento vino-cibo e gioco sensoriale. I vini in degustazione saranno: Grigio Fumo (Pinot Grigio delle Venezie DOC – 2021), Mariné Rosé – Metodo Classico (100% Pinot Nero, Dosaggio Zero – 2016), Rosso Fumo (100% Pinot Nero – 2020), Rosso Fumo | Barrique Limited Edition (100% Pinot Nero – 2015), Magmatico (Cabernet sauvignon da uve appassite – 2017). Ogni vino in degustazione presenterà un abbinamento food. Si prega di avvisare qualora fossero presenti allergie/intolleranze alimentari e/o eventuali diete particolari degli ospiti. Evento su prenotazione, posti limitati.
Quando: sabato 11 febbraio 2023
Dove: Cantina Di Custoza, Località Staffalo 1, Custoza, Sommacampagna (VR)
Cosa: “Gnoccolando col Custoza”
Orario: dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/737857437858630/
Tel. 045 516200
info@cantinadicustoza.it
Descrizione: Sabato 11 febbraio vi attende la seconda edizione di “Gnoccolando col Custoza”, per festeggiare allegramente il Carnevale. Gnocchi, frittelle e galani per tutti. Una giornata all’insegna del gusto con clienti e amici, grandi e piccini…Anche in maschera!!! Per l’evento sarà applicato uno sconto del 10% sul Custoza Doc I Classici nuova annata.
Quando: sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023
Dove: Cantina LasteRosse, via 4 Novembre 33, Romallo, Novella (TN)
Cosa: “San Valentino in Cantina”
Orario: dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/lasterosse
Tel. 347 4039376
info@lasterosse.it
Descrizione: Se cerchi un’idea romantica, un’esperienza per due in una piccola cantina del Trentino, LasteRosse propone una visita con degustazione nei giorni 11 e 12 febbraio dalle 15.00 alle 19.00. Con una breve passeggiata potrai anche vedere la Panchina Gigante che si trova nel vigneto e fare uno scatto con il cuore rosso di San Valentino. Le immagini verranno pubblicate sulle pagine social della Panchina del Groppello. Sarete voi a votare e lo scatto che riceverà più “like” verrà premiato con il vino rosso Groppello.
Quando: sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023
Dove: Cantina Marconi, via Melano 25, San Marcello (AN)
Cosa: “Percorso Divino”
Orario: sabato alle ore 18:00; domenica alle ore 10:00 e alle ore 18:00
Contatti:
https://www.instagram.com/p/CoPn9PGIfCs/
Tel. 0731 267223
commerciale@marconivini.it
Descrizione: Una degustazione per tutti gli innamorati del vino, della natura, della vita, e della condivisione. Cantina Marconi vi aspetta sabato 11 febbraio alle ore 18:00 e domenica 12 febbraio alle ore 10:00 e alle ore 18:00. Il programma prevede la visita in cantina, lì dove Erino iniziò a muovere i primi passi con il mondo vinicolo, a cui farà seguito la degustazione dei vini dell’azienda nella sala al piano superiore, accompagnati da cibi del territorio marchigiano. Su prenotazione tramite Whatsapp allo 0731 267223 scrivendo nome, numero di persone, data e orario scelto.
Quando: sabato 11 e sabato 18 febbraio 2023
Dove: Tenute Ugolini, Strada di Bonamico 11, San Pietro in Cariano (VR)
Cosa: “Love’s Day”
Orario: dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Contatti:
https://tenuteugolini.it/evento-san-valentino-2023-verona/
Tel. 045 7703830
info@tenuteugolini.it
Descrizione: Due eventi di enoturismo straordinari per San Valentino: sabato 11 e sabato 18 febbraio 2023, dalle ore 15.00 alle 18:00. Tenute Ugolini presenta Love’s Day, l’evento a tema che mette insieme arte, vino ed Amore. L’evento si compone da una degustazione dei migliori vini dell’azienda, accompagnata da racconti sulle più belle storie d’amore della letteratura italiana, a cura di attori professionisti. Al termine vi potrete godere dalla terrazza la natura notturna in quest’angolo nascosto della Valpolicella: le candele, il cielo stellato, la musica ed una cometa lontana che passa sopra le vostre teste… la cometa di Neanderthal. La degustazione comprende cinque vini firmati Ugolini, dal Valpolicella all’Amarone, con un abbinamento gastronomico di eccellenze del territorio.
Quando: da sabato 11 a domenica 19 febbraio 2023
Dove: Cantina Montetondo, via San Lorenzo 89, Soave (VR)
Cosa: “Degustazione di San Valentino”
Orario: vedi descrizione
Contatti:
https://www.facebook.com/MonteTondoSoave
Tel. 0457680347
info@montetondo.it
Descrizione: Una settimana ricca di appuntamenti presso la cantina Montetondo! Tour Guidato dell’azienda e degustazione di 4 vini, abbinati ad un tagliere di salumi e formaggi, più la degustazione dell’Olio EVO di produzione propria. E’ necessaria la prenotazione. Ecco di seguito date e orari disponibili: 11 febbraio alle ore 11:00 ed alle 17:00; 12 febbraio alle ore 11:00; 13 febbraio alle ore 17:00; 14 febbraio alle ore 17:00; 15 febbraio alle ore 16:00; 17 febbraio alle ore 17:00; 18 febbraio alle ore 11:00 ed alle 17:00; 19 febbraio alle ore 11:00.
Quando: domenica 12 febbraio 2023
Dove: Cantina Roeno, via Mama 5, Loc. Belluno Veronese, Brentino Belluno (VR)
Cosa: “San Valentino in Cantina”
Orario: dalle ore 11:00
Contatti:
https://www.facebook.com/cantinaroeno
Tel. 045 7230110
wineshop@cantinaroeno.com
Descrizione: Stai già pensando a come festeggiare il tuo San Valentino? Prenota un tavolo nella Locanda della cantina Roeno: ti attende una visita in cantina, un romantico aperitivo e un esclusivo pranzo degustazione in abbinamento ai migliori vini Roeno.
Quando: domenica 12 febbraio 2023
Dove: Cantina “Villa Simone“, Via Frascati Colonna 29, Monte Porzio Catone (RM)
Cosa: “AperiWine e Wellness Wine Tour”
Orario: dalle ore 13:00 alle ore 20:00
Contatti:
3464791506
eventi@villasimone.it
https://www.facebook.com/AziendaAgricolaVillaSimone
Descrizione: continuano gli eventi di enoturismo di Villa Simone dedicati al benessere e alle degustazioni: domenica 12 febbraio 2023, dalle 13:00 alle 20:00, potrete degustare due calici di vino (tra cinque etichette) da abbinare a un tagliere a scelta (tra i cinque proposti). Avrete inoltre la possibilità di visitare la cantina e di usufruire di un massaggio, anche di coppia o a quattro mani (posti limitati).
Quando: domenica 12 febbraio 2023
Dove: Cantina Su’entu, S.P. 48 Km 1,8 (Strada Sanluri-Lunamatrona), Sanluri (CA)
Cosa: “Brunch della Domenica”
Orario: dalle ore 12:00
Contatti:
https://www.facebook.com/cantinasuentu
Tel. 070 93571235
visita@cantinesuentu.com
Descrizione: Domenica 12 febbraio primo appuntamento del 2023 con il “Brunch della Domenica” presso la cantina Su’entu. A partire dalle 12:00 si apriranno le porte della cantina per farvi gustare la cucina dello chef Alessandro Taras, patron de IsPaulis Areaclub di Serdiana. A seguire sarà possibile visitare la cantina, i vigneti, la barricaia e godere del tramonto in Marmilla.
Quando: martedì 14 febbraio 2023
Dove: Cantina Marrone, Frazione Annunziata 13, La Morra (CN)
Cosa: “San Valentino in Cantina”
Orario: non indicato
Contatti:
https://www.facebook.com/AgricolaGianpieroMarrone
Tel. 335 7711232
denise@agricolamarrone.com
Descrizione: La cantina Gian Piero Marrone apre eccezionalmente all’ora di cena per la festa degli innamorati. Lo chef Paolo Garabello ha finalmente svelato il menu di quest’anno: come sempre…Rosso come l’Amore…Prenotazione obbligatoria, entro il 9 febbraio. Posti limitati! Disponibili varianti vegetariane, vegane, celiache e per qualsiasi allergia e intolleranza. Il menù è consultabile alla seguente pagina: https://www.facebook.com/AgricolaGianpieroMarrone
Quando: martedì 14 febbraio 2023
Dove: Cantine Giubertoni, Via Papa Giovanni XXIII, San Nicolò Po, Bagnolo San Vito (MN)
Cosa: “Bruschette e Vino”
Orario: alle ore 19:30
Contatti:
3402594212 (Whastapp)
info@cantinegiubertoni.it
Descrizione: il 14 Febbraio vi aspettiamo alle 19:30 per un San Valentino da Giubertoni con bruschette e vino. Potete prenotare il vostro tavolo
Quando: martedì 14 febbraio 2023
Dove: Cantina ILatium Morini, via Fienile 2, Mezzane di sotto (VR)
Cosa: “Aperitivo di San Valentino”
Orario: dalle ore 18:30 alle ore 20:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1564789177356491
Tel. 3334793709
latiummorini@latiummorini.it
Descrizione: Festeggia San Valentino presso la cantina ILatium Morini! Potrete degustare l’extra brut metodo classico “Sette” e il Soave “Le Calle”. La degustazione sarà accompagnata da vari stuzzichini e sarà possibile effettuare su richiesta la visita in cantina, che verrà fatta prima dell’inizio dell’evento. È obbligatoria la prenotazione.
Quando: martedì 14 febbraio 2023
Dove: Cantina La Maliosa, Località Podere Monte Cavallo snc, Manciano (GR)
Cosa: “San Valentino – Blind tasting”
Orario: alle ore 12:00 e alle ore 16:00
Contatti:
https://fattorialamaliosa.it/enoturismo-e-oleoturismo/?re-product-id=239743
Tel. 327 1860416
info@fattorialamaliosa.it
Descrizione: Continuano gli eventi di enoturismo organizzati in occasione di San Valentino: Fattoria La Maliosa apre le sue porte martedì 14 febbraio 2023 con un doppio appuntamento (alle 12:00 e alle 16:00) per una giornata dedicata agli innamorati. Due ore da trascorrere con la visita guidata, accompagnati da un esperto aziendale e la degustazione di vini naturali in abbinamento a un aperitivo romantico. Per rendere il tutto ancora più unico, i partecipanti saranno invitati a partecipare alla degustazione rigorosamente in coppia e bendati, per mettere giocosamente alla prova le proprie doti olfattive e degustative. Per le coppie previsto anche un piccolo romantico regalino.
Quando: martedì 14 febbraio 2023
Dove: Cantina Le Cantorie, via Castello di Casaglio 25, Gussago (BS)
Cosa: “San Valentino in cantina”
Orario: dalle ore 19:30
Contatti:
https://www.facebook.com/le.cantorie/
Tel. 0302523723 – Whatsapp 3516976655
info@lecantorie.com
Descrizione: Romantico San Valentino con cena in cantina, presso Le Cantorie. Avrete anche la possibilità di conoscere la storia e i vini dell’azienda con una visita guidata! Menù della cena studiato da Boccon d’Oro – Eventi, accompagnato da una bottiglia (a coppia) di Franciacorta Extra Brut “Il Canto delle Cicale”. Disponibile menù per vegetariani o allergici su richiesta al momento della prenotazione.
Quando: martedì 14 febbraio 2023
Dove: Villa Russiz, via Russiz 4/6, Capriva del Friuli (GO)
Cosa: “Degustazione Romantica”
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/villarussiz
Tel. 0481 80047 – 329 9135838 (WhatsApp)
villarussiz@villarussiz.it
Descrizione: Sorprendi la persona amata, degustando i migliori vini di Villa Russiz per un San Valentino indimenticabile! L’esperienza prevede: aperitivo di benvenuto con bollicine, tagliere con eccellenze locali e dessert, vini cru Villa Russiz e Love Tour della cantina storica. Evento su prenotazione, posti limitati.
Quando: martedì 14 febbraio 2023
Dove: Cantina Montaia, Rio Donegallia 944, Cesena (FC)
Cosa: “San Valentino Montaia”
Orario: non indicato
Contatti:
https://www.facebook.com/vinimontaia
Tel. 0547 646474 – 339 1226537
info@montaiasrl.it
Descrizione: Questo San Valentino regala una degustazione di Sangiovese Montaia! L’esperienza prevede calice di benvenuto, visita della cantina, due calici della linea Tonino Guerra e degustazione di prodotti del territorio e olio EVO.
Quando: martedì 14 febbraio 2023
Dove: Vigna Cunial, via Valtermina 52/a, Traversetolo (PR)
Cosa: “Speciale di San Valentino delle Degustazioni d’Inverno”
Orario: dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/700593318213727
Tel. 348 2891903 – 380 6896309
info@vignacunial.it
Descrizione: Per San Valentino Vigna Cunial propone una visita in cantina con partenza alle ore 19:30 e a seguire una degustazione guidata delle migliori bollicine biologiche e naturali della cantina, abbinate a piatti scelti con materie prime biologiche e di stagione. La degustazione è comprensiva di 4 etichette e di 4 portate. I posti sono limitati e le prenotazioni saranno accolte sino a domenica 12 febbraio.
Quando: martedì 14 febbraio 2023
Dove: Cantina Corte Badin, via Badin 14/A, Marano di Valpolicella (VR)
Cosa: “Degustazione di San Valentino”
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1401254790693461
Tel. 349 5278186
info@cortebadin.com
Descrizione: Per San Valentino vi aspetta una serata davvero speciale nella nuova sala degustazioni di Corte Badin. Una degustazione a lume di candela che inizierà con il tour della cantina, a cui seguiranno 6 vini accompagnati da taralli, pane tostato con olio evo di produzione dell’azienda, tagliere di salumi e formaggi della Lessinia, cioccolato fondente con sbrisolona, primo piatto caldo e dolce.
Quando: martedì 14 febbraio 2023
Dove: Cantina Murola, C.da Villamagna 9, Urbisaglia (MC)
Cosa: “DEgustarsi”
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/CantinaMurola
Tel. 0733 506843
info@murola.it
Descrizione: Visita agli spazi della Cantina, a seguire degustazione con menù dedicato con 4 portate e 4 vini. Possibilità di menu per celiaci e vegetariani (su richiesta anticipata). Il numero di partecipanti è limitato, è richiesta la prenotazione.
Quando: venerdì 17 febbraio 2023
Dove: Cantina Ioppa, via Delle Pallotte 10, Romagano Sesia (NO)
Cosa: “Banca delle Visite – serata benefica”
Orario: dalle ore 19:45
Contatti:
https://www.facebook.com/events/890592782139653/
Tel. 327 6941197
info@viniioppa.it
Descrizione: Una serata per aiutare chi non riesce a curarsi, un evento unico, una degustazione in una delle cantine più rinomate, in un ambiente moderno e accogliente che parla della famiglia che lo ha creato e della terra che lo circonda. Con la vostra presenza lascerete un contributo per una terapia in sospeso per chi ne ha veramente bisogno e non riesce a pagarla. Grazie a Banca delle Visite e Mutua MBA, sarete d’aiuto su tutto il territorio nazionale. Durante la serata verrà presentata una bottiglia molto speciale, per collezionisti e intenditori. Oltre alla degustazione verrete accompagnati a visitare la struttura per tastare con mano i 170 anni della cantina.
Quando: sabato 18 febbraio 2023
Dove: Masseria Cuturi, S.P. 137, San Pietro in Bevagna, Manduria (TA)
Cosa: “Cuturi in Maschera”
Orario: dalle ore 20:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1387467681993864
Tel. 3275413956
info@masseriacuturi.it
Descrizione: Dopo San Valentino è il turno degli eventi di enoturismo dedicati al Carnevale: sabato 18 febbraio 2023 tutti mascherati per un aperitivo a buffet con buon cibo pugliese e vino Cuturi. Dress code: Anni ’20-’30. Non mancheranno poi le Chiacchiere di Cuturi e le frittelle ripiene. Sarà premiata la maschera più bella con un regalo speciale. Grandi e piccini sono i benvenuti per colorare insieme la Masseria. A rendere unica la serata vi sarà musica dal vivo.
Quando: sabato 18 febbraio 2023
Dove: Cantina Lis Neris, via Gavinana 5, San Lorenzo Isontino (GO)
Cosa: “Saperi e sapori dell’inverno”
Orario: dalle ore 15:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/546785814176614
Tel. 0481 80105
relais@lisneris.it
Descrizione: In agricoltura l’inverno è una stagione solo apparentemente sonnolenta. Il vigneto, con la potatura, si prepara per la nuova stagione. In cantina, i vini maturano e si evolvono per raggiungere la loro identità. Anche la cucina esprime gusti e profumi tipicamente invernali. Lis Neris vuole condividere con voi questa esperienza che parla di vigna, di cantina e dei frutti della terra di questa stagione. Dalle ore 15:00 è previsto: Ritrovo presso il vigneto di Neris; L’inverno in vigneto: la potatura; L’inverno in cantina: maturazione e affinamento. A seguire tasting tematico di 5 vini: “Degustare il terroir”. E per finire…dalla cucina una selezione di finger food stagionali. Prenotazione obbligatoria e vincolante, chiusura adesione prevista per lunedì 13 febbraio.
Quando: sabato 18 febbraio 2023
Dove: Casa Vinicola Antonutti, via D’Antoni 21, Pasian di Prato (UD)
Cosa: “Incantina”
Orario: dalle ore 10:30
Contatti:
https://www.facebook.com/antonuttivini
Tel. 0432 662001
info@antonuttivini.it
Descrizione: Presso Casa Vinicola Antonutti, degustazione guidata di quattro vini fermi e di uno spumante, abbinati ad assaggi di prodotti tipici del Friuli, per scoprire i vini e la storia di Famiglia. Prenotazione obbligatoria.
Quando: sabato 18 febbraio 2023
Dove: Cantina Giovannini, via Punta 87, Imola (BO)
Cosa: “Giovannini incontra l’azienda Il Carpino”
Orario: dalle ore 11:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/707879757470266/
Tel. 333 2129226
info@vinigiovannini.it
Descrizione: Sicuramente tra i più interessanti e originali eventi di enoturismo di questo mese: sabato 18 febbraio 2023 siete invitati a partecipare all’incontro tra le cantine “Il Carpino” (Friuli) e “Giovannini” (Romagna). Un appuntamento per parlare di due territori così lontani e diversi, ma accomunati dall’amore per la produzione vitivinicola di alta qualità. Albana e Ribolla saranno i protagonisti di questa serata, ma non saranno i soli vini degustati. La degustazione sarà accompagnata da assaggi di prodotti tipici del territorio, per un’esperienza sensoriale completa.
Quando: Sabato 18 febbraio 2023
Dove: Cantina Luretta, Località Castello di Momeliano, Gazzola (PC)
Cosa: “Verticale Achab”
Orario: dalle 10 alle 18
Contatti:
+39 0523 971 070
info@luretta.com
https://luretta.com/
https://www.facebook.com/cantinaluretta
Descrizione: Ispirato alla Borgogna ma radicato nei Colli Piacentini, Achab è un vino esclusivo, che si distingue per il suo desiderio di rompere gli schemi. Un Pinot Nero raffinato, che dietro al suo palato morbido nasconde un carattere audace ed enigmatico. Abbiamo appena lanciato l’annata 2020 di Achab e per questa occasione abbiamo organizzato un evento speciale: una degustazione verticale di vecchie annate Achab, da comparare con la nuova. Sabato 18 febbraio ti aspettiamo in Cantina Luretta per presentare sei annate del nostro Pinot Nero, una di fianco all’altra. Partiremo dalla rara 2011, per poi proseguire con 2013, 2015, 2016, 2018 e quindi la più recente, la 2020. La degustazione ha un costo di 12€, che potranno essere scalati da un eventuale acquisto. Non c’è bisogno di prenotare e potrai partecipare durante tutta la giornata di sabato, dalle 10 alle 18.
Quando: sabato 18 febbraio 2023
Dove: Cantina Mezzanotte, via Arceviese 100, Bettolelle, Senigallia (AN)
Cosa: “Luna di Mezzanotte”
Orario: dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/587195879922070/
Tel. 347 0820579
info@cantinamezzanotte.it
Descrizione: Cantina Mezzanotte vi presenta Luna di Mezzanotte, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico DOCG. Un’occasione per approfondire questo vitigno, i cui vigneti sono disposti su dolci pendenze in località Serra De’ Conti, con ampia apertura verso il mare. Si degusterà la sua evoluzione nelle diverse annate.
Quando: sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023
Dove: Cantina Vigna Dorata, via Sala 80, Calino, Cazzago San Martino (BS)
Cosa: “Franciacorta e Caviale”
Orario: sabato dalle ore 16:30 e domenica dalle ore 11:00
Contatti:
https://www.facebook.com/vignadorata
Tel. 030 7254275
info@vignadorata.it
Descrizione: In occasione dell’uscita della prima etichetta BIO, Vigna Dorata propone una degustazione speciale. L’esperienza prevede la visita in cantina e la degustazione dei due vini: Franciacorta Nature BIO e Franciacorta Satèn millesimato 2016. I vini saranno abbinati a due diverse tipologie di Caviale Calvisius (10g ciascuna), miniburger con formaggio fresco e prodotti da forno a km 0. Durata 2 ore circa.
Quando: domenica 19 febbraio 2023
Dove: Cantina La Biòca, via Alba 13/A, Serralunga d’Alba (CN)
Cosa: “Merenda Sinoira alla Bioca”
Orario: dalle ore 17:00
Contatti:
https://www.facebook.com/LaBioca
Tel. 333 4739559
prenotazioni@labioca.it
Descrizione: Ritorna la Merenda Sinoira alla cantina La Bioca! La giornata prevede una merenda con tanti stuzzichini tipici della tradizione piemontese, 1 bottiglia di vino ogni 2 persone e il tour della cantina. Sarà inoltre eseguito uno sconto del 5% sull’acquisto delle bottiglie. Per il tour della cantina si consiglia di arrivare intorno alle ore 16:00 per organizzare meglio il tutto. Richiesta la prenotazione.
Quando: domenica 19 febbraio 2023
Dove: Cantina Arnaldo Caprai, Località Torre 1, Montefalco (PG)
Cosa: “Sagrantino in Maschera”
Orario: dalle ore 17:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/485936727069935
Tel. 0742 378802 – 348 2860775 (WhatsApp)
tour@arnaldocaprai.it
Descrizione: Amanti del buon bere a carnevale non perdetevi la degustazione in maschera presso la cantina Arnaldo Caprai, dove a mascherarsi sarà il Sagrantino! L’appuntamento è domenica 19 febbraio in cantina. Il programma prevede alle ore 17:00 un “Welcome in Enoteca”, aperitivo di benvenuto con calice Spumante Metodo Classico Arnaldo Caprai abbinato a prodotti locali; alle ore 17:30 “Degustazione in Maschera”, degustazione che avverrà seduti nel Salone Belvedere, dove insieme alle sommelier ripercorrerete la storia dell’Arnaldo Caprai e del Montefalco Sagrantino. Successivamente avverrà la degustazione alla cieca di tre delle migliori etichette dell’azienda. Terminata la degustazione verranno smascherate e raccontate le etichette. Il termine è previsto per le ore 19:00. La prenotazione è obbligatoria.
Quando: domenica 19 febbraio 2023
Dove: Cantina Conti di San Bonifacio, Località Casteani 1, Gavorrano (GR)
Cosa: “Cantina aperta a Conti di San Bonifacio”
Orario: dalle ore 11:00
Contatti:
https://www.facebook.com/contidisanbonifacio/
Tel. 0566 80006
info@disanbonifacio.com
Descrizione: La cantina Conti di San Bonifacio ha creato questo evento per favorire il contatto diretto tra gli appassionati (e i curiosi) di vino e il produttore; consiste in degustazioni e tour in vigna e cantina, dove potrete scoprire i segreti di vinificazione e affinamento degustando ottimi vini e prodotti locali. Il tour avrà una durata di circa 2 ore con degustazione di 3 vini e crostini. Possibilità anche di pranzare presso il ristorante dell’azienda, il Maremmana, previa prenotazione al numero 0566 80006 oppure visitando il sito ufficiale.
Quando: giovedì 23 febbraio 2023
Dove: Cantina Endrizzi, Località Masetto 2, S. Michele all’Adige (TN)
Cosa: “Masetto ieri e oggi”
Orario: dalle ore 20:00 alle ore 21:30
Contatti:
https://www.facebook.com/CantinaEndrizzi/
Tel. 0461662672
vinoteca@endrizzi.it
Descrizione: Giovedì 23 febbraio ci sarà il primo di tre esclusivi appuntamenti serali nella bellissima Veranda di Cantina Endrizzi, per degustare i vini più prestigiosi dell’azienda tra annate storiche e attuali. I vini verranno presentati da Daniele Endrici & Team Vinoteca. La prenotazione è obbligatoria. Si raccomanda cortesemente la puntualità.
Quando: venerdì 24 febbraio 2023
Dove: Cantina Cà dei Frati, via Frati 22, Lugana di Sirmione (BS)
Cosa: “Cioccolato & Vino”
Orario: dalle ore 20:00
Contatti:
https://www.facebook.com/cadeifrati/
mariachiara@cadeifrati.it
Descrizione: Cioccolato e vino: un abbinamento davvero azzardato? Scoprilo durante il primo degli eventi di enoturismo dell’anno della cantina Cà dei Frati, il 24 febbraio 2023. Assaggerai quattro vini e sei cioccolati di altissima qualità, sotto la guida di due massimi esperti: Gianpaolo Giacobbo, giornalista ed esperto di vino, e Roberto Caraceni, vice-presidente dell’associazione italiana Compagnia del Cioccolato. Infine concluderai la serata con due dolci mignon artigianali studiati appositamente per l’occasione dalla Caffetteria pasticceria La Fenice. Posti limitati.
Quando: venerdì 24 febbraio 2023
Dove: Tenute di Fraternita, Località Mugliano 44, Arezzo
Cosa: “AntePrime Donna 2023”
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/www.tenutedifraternita.it/
Tel. 347 6209006
info@tenutedifraternita.it
Descrizione: Tenute di Fraternita vi attende venerdì 24 febbraio per degustare le nuove annate in abbinamento a prodotti del territorio. I vini in degustazione: Rosato Maria Carlotta, Bianco Lya, Bianco Barricato Donna Lù. Posti limitati, richiesta la prenotazione.
Quando: domenica 26 febbraio 2023
Dove: Tenuta Giol, viale della Repubblica 1/6, San Polo di Piave (TV)
Cosa: “Grand Tour Tenuta Giol”
Orario: non indicato
Contatti:
https://www.facebook.com/tenutagiol
Tel. 0422 855033
info@castellogiol.it
Descrizione: Domenica 26 febbraio potrete scoprire la Tenuta Giol con il Grand Tour, un’occasione per visitare il Parco Storico di 12 ettari, il Castello e l’Azienda Agricola e per poter degustare 4 vini biologici e vegani. I posti sono limitati, è consigliata la prenotazione.