Assaggio Divino

Assaggio Divino 2023 Slow Wine

A Trieste domenica 12 febbraio 2023 torna “Assaggio Divino”, alla 22^ edizione, con 40 produttori presenti sulla guida Slow Wine

Domenica 12 febbraio 2023, dalle 14:30 alle 20:00, al “Savoia Excelsior Palace” sulle Rive di Trieste, torna l’appuntamento con “Assaggio Divino”, incontro degustazione dedicato ai vini da vitigni autoctoni di Friuli Venezia Giulia e Slovenia e all’incontro tra pubblico e produttori.
Storico appuntamento organizzato dalla Condotta Slow Food di Trieste, la 22^ edizione vedrà la partecipazione di oltre 40 realtà vitivinicole presenti sulla guida Slow Wine 2023, affiancate da alcuni produttori e artigiani del cibo della regione, tra cui diversi appartenenti ai Presidi Slow Food. Nella seconda parte dell’evento la cucina del Restaurant Savoy proporrà – a pagamento – un piatto pensato per i partecipanti alla manifestazione.
Slow Food è un’associazione internazionale senza scopo di lucro impegnata a ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce e in armonia con l’ambiente, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. E’ attiva in 150 Paesi del mondo per promuovere il diritto di tutti a un cibo buono, pulito e giusto.
Il costo di ingresso all’edizione 2023 di “Assaggio Divino”, che comprende un bicchiere e una tasca portabicchiere in omaggio, è di 10 euro per i Soci Slow Food e di 15 euro per i non associati: sarà naturalmente possibile associarsi per la prima volta o rinnovare l’iscrizione in occasione della manifestazione.
All’interno sarà disponibile un guardaroba custodito al costo di 2 euro.
Non è richiesta la prenotazione.
Segnaliamo che soltanto il biglietto d’ingresso sarà acquistabile anche in modalità elettronica al seguente link.
La manifestazione sostiene i progetti della Fondazione Slow Food per la Biodiversità.

Riportiamo di seguito l’elenco dei produttori presenti all’edizione 2023 di “Assaggio Divino” e dei vini in degustazione:
Amandum (Gorizia GO): Friulano 2016
– Anticobroilo (Prepotto UD): Friulano 2021, Refosco dal p.r. 2020, Ribolla gialla 2021, Schioppettino di Prepotto 2020 e 2018 Riserva
– Aquila Del Torre (Savorgnano del Torre UD): Friulano 2020, Refosco dal p.r. 2019 e 2016 Riserva, Torre Bianco 2020
– Atelier Kramar (Brda, Slovenia): Bohem 2018 e 2019, Hug 2021, Primario 2021
– Bolzicco (Cormons GO): Collio Bianco 2019, Friulano 2020 e 2021, Malvasia 2021, Ribolla gialla 2021, Verduzzo passito 2020 e 2021
– Borgo Trevisan (Gradisca d’Isonzo GO): Friulano 2020 e 2021, Malvasia 2020 e 2021
– Bortolusso Cav. Emiro (Carlino UD): Friulano 2021, Malvasia 2021, Refosco 2020, Ribolla gialla spumante, Schioppettino 2020
– Brandolin (Mariano del Friuli GO): Friulano 2020, Malvasia 2021, Malvasia spumante brut
– Butussi Valentino (Corno di Rosazzo UD): Friulano 2021, Refosco dal p.r. 2019, Ribolla gialla 2022
– Colutta Wines (Manzano UD): Friulano 2021 Selezione Abate, Malvasia 2021, Pignolo 2015, Refosco 2020, Ribolla gialla Spumante
– Danilo Mavrič Wines (Brda, Slovenia): Gigi 2019, Gusto 2019, Malvasia 2021, Rebula 2021, Rebula Gold 2020
– Davide Feresin (Cormons GO): Friulano 2020, Nero di Botte Refosco dal p.r. 2015
– Dobuje (Brda, Slovenia): Malvazija 2020, Maria Nevea Selection 2016, Rebula 2020
– Emeran Reya (Brda, Slovenia): Brut Natur, Malvazija 2019, Rebula 2019, Yakot 2019
– Ermacora (Premariacco UD): Friulano 2021, Malvasia 2021, Picolit 2018, Pignolo 2016, Schioppettino 2020
– Ferjančič (Ajdovščina, Slovenia): Malvazija 2022, Pinela 2022, Rebula 2022, Zelen 2021
– Flaibani (Cividale del Friuli UD): Riviere Bianco 2019, Rosso Tentazione 2020, Schioppettino 2020
– Gigante Wine&Welcome (C. di Rosazzo UD): Friulano Vigneto storico 2021, Malvasia 2021, Pignolo 2021, Prima Nera, Refosco Riserva 2017, Ribolla gialla 2021, Schioppettino Riserva 2017, Storico & Friends 2019
– Jacùss (Torreano UD): Friulano 2022, Refosco dal p.r. 2019, Verduzzo friulano 2020
– Komjanc Alessio E Figli (S. Floriano del Collio/Števerjan GO): Friulano 2021, Malvasia 2021, Picolit 2018, Ribolla gialla 2021
– Korsic Wines (S. Floriano del Collio/Števerjan GO): Collio 2020, Friulano 2021, Malvasia 2021, Ribolla gialla 2021
– Kurtin (Cormons GO): Friulano 2021, Malvasia 2021, Ribolla gialla 2021, Ribolla gialla spumante brut Risposta 110
– La Sclusa (Cividale del Friuli UD): Friulano 12 Viti 2021, Malvasia 2021, Picolit 2017, Refosco dal p.r. 2020, Ribolla gialla 2021
– Lis Neris (San Lorenzo Isontino GO): BBK 2021, Fiore di Campo 2021, La Vila 2018
– Livon (San Giovanni al Natisone UD): Manditocai Friulano 2020, Riul Refosco 2020, Solarco 2021, Soluna Malvasia 2021
– Marjan Simčič Domaine (Brda, Slovenia): Ribolla Cru Selection 2020, Ribolla Opoka Medana Jama Cru 2019, Sauvignon vert Opoka Ronc Zegla Cru 2019
– Modeano (Palazzolo dello Stella UD): Avril Ribolla gialla brut, Dome 2019, Friulano 2021, Malvasia 2021, Peng 2019, Refosco dal p.r. 2020, Uepasse 2019
– Mulit (Brda, Slovenia): Mulit Belo 2020
– Petrucco (Buttrio UD): Bianco Cabas 2020, Friulano 2021, Malvasia 2021, Pignolo 2017 Ronco del Balbo, Refosco dal p.r. 2020 e 2019 Ronco del Balbo
– Primosic (Gorizia GO): Friulano 2021 e 2019 Skin, Malvasia 2021, Ribolla di Oslavia 2018
Renčel Boutique Wines (Sežana, Slovenia): Malvazija 2018, M. Theresa 2021, Teran 2019, Vitovska 2018
RoncSoreli (Prepotto UD): Antico Borgo dei Colli: Refosco dal p.r. 2021, Ribolla gialla 2021, Schioppettino 2021; RoncSoreli: Friulano 2021, R.S. Ottolustri 2012, Schioppettino 2021 e Riserva 2011
– San Lurins (San Lorenzo Isontino GO): Malvasia istriana rifermentata in bottiglia 2019, Ribolla gialla ancestrale 2021
– Stroppolatini (Cividale del Friuli UD): Colle di Giano 2018, Friulano 2019, Pignolo 2015, Schioppettino 2017
Tenuta Luisa (Mariano del Friuli GO): Friulano Luisa 2021, Refosco dal p.r. I Ferretti 2018, Ribolla gialla Luisa 2021
– Tercic (S. Floriano del Collio/Števerjan GO): Friulano 2018 e 2019
– Villa Vitas (Cervignano del Friuli UD): Friulano 2021, Ribolla gialla 2021, Ribolla gialla Brut, Romano Refosco dal p.r. 2016
– Vistorta (Sacile PN): Friulano 2021, Refosco 2018, Ribolla gialla 2021, Treanni Rosso
– Zorzettig (Cividale del Friuli UD): Refosco Myò Vigneti di Spessa 2018, Ribolla gialla Myò Vigneti di Spessa 2020
– Zorzon (Cormons GO): Friulano 2021, Malvasia 2021, Ribolla gialla 2021
– Zuani (S. Floriano del Collio/Števerjan GO): Riserva Collio Bianco 2018, Sodevo Ribolla gialla 2021, Vigne Collio Bianco 2021


Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2023 di “Assaggio Divino”:
Pagina ufficiale dell’evento sul sito di Slow Food Friuli Venezia Giulia
https://www.facebook.com/events/6172804746083763/
trieste@slowfoodfvg.it
Tel. 347 8213656


Cosa: Assaggio Divino 2023
Dove: Savoia Excelsior Palace, Riva del Mandracchio 4, Trieste
Quando: domenica 12 febbraio 2023