A Oriolo dei Fichi (RA), nei weekend del 17-18 e 24-25 settembre 2022, torna “Trat-Tour”, percorsi e degustazioni nel faentino
Nei weekend del 17-18 e 24-25 settembre 2022, a Oriolo dei Fichi (RA), torna “Trat-Tour”, l’atteso appuntamento enoturistico che da sei anni anima le colline faentine con l’arrivo della vendemmia. Tanti i percorsi che si potranno scegliere passando tra vigne, cantine, punti ristoro e natura, da percorrere a piedi, in bici o sul carro panoramico trainato dal trattore. Organizzato dall’Associazione Torre di Oriolo, “Trat-Tour 2022” avrà in programma quest’anno anche un workshop speciale dedicato al Centesimino di Oriolo, entrato ufficialmente nella DOC Romagna lo scorso giugno.
Confermato l’ampliamento dei percorsi e dei punti ristoro già realizzato lo scorso anno, che tra una degustazione e l’altra permetterà di far conoscere ai partecipanti panorami suggestivi e angoli nascosti della campagna faentina. Nei due week-end spazio dunque alla mobilità lenta e alla scoperta dei vini locali tra incontri con i vignaioli, passeggiate o pedalate lungo strade e sentieri, pranzi, cene o pic-nic a stretto contatto con la natura.
Punto di ritrovo sarà come sempre la Torre di Oriolo dei Fichi, con il suo ampio parcheggio: da qui il sabato dalle ore 14:00 alle ore 19:00 e la domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00 si potrà partire a piedi, con la propria bicicletta o su un carro panoramico trainato da un trattore per raggiungere le cantine di Oriolo dei Fichi (Leone Conti, Spinetta, San Biagio Vecchio, La Sabbiona, Paolo Zoli e Ancarani) e degustare il Centesimino, il Famoso, l’Albana, il Sangiovese e gli altri vini tipici locali. All’arrivo sarà consegnata una mappa con i diversi percorsi di diversa lunghezza e facilità, che si snodano su strade asfaltate, strade di campagna o all’interno di vigne cariche di grappoli maturi. Il carro panoramico farà la spola tra le cantine per tutta la durata dell’evento, facendo tappa anche alla Torre per il solo rientro a partire dalle ore 17:00. Il biglietto giornaliero per il trattore si potrà ritirare alla Torre al costo di 4 euro ed è riservato alle persone dai 14 anni in su. Calice, tasca portacalice e mappa avranno un costo complessivo di 4 euro.
Alla Torre di Oriolo dei Fichi i partecipanti troveranno un punto ristoro attivo per la cena del sabato e per il pranzo e la cena della domenica, dove si potranno trovare piatti preparati con prodotti tipici del territorio da gustare sul luogo o consumare durante il tragitto. Ogni sera dalle ore 18:00 è prevista musica dal vivo. Sono disponibili anche altri punti ristoro presso l’agriturismo La Sabbiona, il Ristorante San Biagio Vecchio, la Trattoria Manueli, la Locanda della Fortuna, Ca’ de Gatti, Ca’ Vincenzona e la Casina Rio del Sol.
In tutte le giornate sarà attivata una navetta gratuita che collegherà la stazione di Faenza alla Torre il sabato dalle ore 13:00 alle 22:30 e la domenica dalle ore 10:00 alle 13:00 (da Faenza a Oriolo) e dalle ore 17:00 alle 22:00 (da Oriolo a Faenza).
Infine, sabato 24 settembre, alle ore 10:00, all’interno della Torre si terrà il laboratorio di degustazione guidata “Il Centesimino a Oriolo e nel resto del mondo” a cura del sommelier Gilles Coffi Degboe. Calice alla mano, i partecipanti potranno assaggiare diverse espressioni di Centesimino prodotte nel territorio di Oriolo dei Fichi e confrontarle con altre provenienti al di fuori di questa zona. Il costo di partecipazione è di 40 euro ed è possibile prenotarsi via Whatsapp al numero 333 3814000.
L’Associazione Torre di Oriolo, nata nel 1995, ha sede nell’omonima torre, ultima a testimoniare l’esistenza del perduto castello e del borgo medievale. Costituita da un gruppo di produttori agricoli, ristoratori, artigiani, e commercianti uniti dal desiderio di valorizzare il patrimonio storico, naturalistico e culturale della zona, l’Associazione organizza manifestazioni, feste paesane e sagre agresti, visite guidate, rievocazioni storiche e appuntamenti stagionali dove i punti di forza sono i prodotti tipici, i piatti tradizionali e, come sempre a ogni festa, il vino.
Contatti e maggiori informazioni su Trat-Tour 2022:
https://www.torredioriolo.it/trat-tour/
https://www.facebook.com/events/343648391227766/345080077751264
https://www.facebook.com/TorreDiOriolo/
info@torredioriolo.it
Cosa: Trat-Tour 2022
Dove: Oriolo dei Fichi, Faenza (RA)
Quando: il 17-18 e 24-25 settembre 2022