Tramonto DiVino a Fontanellato

Tramonto DiVino 2022 Fontanellato

A Fontanellato (PR), venerdì 9 settembre 2022, si terrà la sesta tappa dell’evento “Tramonto DiVino”, dedicato alle eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna

Sarà il magico scenario della Rocca Sanvitale a fare da cornice alla tappa parmense di “Tramonto DiVino”, di scena nel borgo di Fontanellato (PR) il 9 settembre 2022 dalle 19:30 dentro la corte della Rocca e nella grande piazza che la circonda completamente. Il tour del gusto dell’Emilia-Romagna, nel suo sesto appuntamento, sarà nella versione “in piedi ai banco d’assaggio” e ospiterà oltre 250 etichette dei migliori vini dell’Emilia-Romagna serviti e raccontati dai sommelier di AIS e illustrati nella nuova guida AIS “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare”, consegnata a tutti i winelovers che parteciperanno alla serata. In abbinamento ai vini ci saranno i grandi prodotti certificati forniti dai consorzi delle DOP e IGP regionali. Le delizie della gastronomia regionale saranno interpretate dallo chef Claudio Cesena (Locanda San Fiorenzo di Fiorenzuola D’Arda) dell’Associazione CheftoChef Emiliaromagnacuochi, prestigioso partner di “Tramonto DiVino”. Lo chef proporrà per l’occasione i “Ravioli lungo la via Emilia” (con Coppa di Parma DOP, Croccante di Prosciutto di Parma DOP e Salame Felino IGP) e un dessert gourmet (Cremoso di Riso cotto e limone con composta speziata di fichi), mostrando il suo lavoro attraverso uno show cooking curato a quattro mani con la Maestra di Cucina di Casa Artusi Carla Brigliadori. A completare l’offerta gastronomica ci saranno assaggi di prodotti certificati regionali a cura di allievi e docenti dell’Istituto Alberghiero Magnaghi-Solari di Salsomaggiore Terme. Fra i prodotti protagonisti il Parmigiano Reggiano DOP, La Coppa di Parma IGP, il Salame Felino IGP, la Mortadella Bologna IGP e l’Aceto Balsamico di Modena IGP. E ancora in degustazione il Prosciutto di Parma DOP, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, la Piadina Romagnola IGP, lo Squacquerone di Romagna DOP e l’Olio Evo di Brisighella DOP. L’evento, a cura di Enoteca Regionale Emilia Romagna, Assessorato all’Agricoltura della Regione, Unioncamere Emilia Romagna e Apt servizi, è organizzato da Agenzia PrimaPagina e AIS Emilia, con il patrocinio del Comune di Fontanellato. Il costo della serata è di € 25 con degustazione libera di vini, ticket food, Guida Vini e calice da degustazione. E’ possibile prenotare l’ingresso online tramite il seguente link: https://shop.emiliaromagnavini.it/eventi/tramonto-divino-fontanellato-9-settembre-degustazione-in-piedi.26.html
I vini in libera degustazione serviti e raccontati dai sommelier di AIS saranno:
Vini Emilia
– Bianchi DOCG, DOC e IGT, fermi, frizzanti, spumanti charmat, dolci e passiti (Pignoletto Colli Bolognesi; Malvasie Parma e Piacenza; Spergola Reggio Emilia; Ortrugo Piacenza;
– Lambrusco di varie tipologie (Sorbara, Castelvetro, Salamino, Reggiano);
– Rossi DOC e IGT (Gutturnio Classico e Riserva, uvaggi internazionali Colli Bolognesi; Fortana).
Vini Romagna
– Bianchi DOCG, DOC e IGT di Romagna fermi e frizzanti, spumanti metodo classico e charmat dolci e passiti (Albana; Trebbiano, Pagadebit, Famoso);
– Rossi DOC e IGT Romagna (Sangiovese, Sangiovese Sottozone; Sangiovese Riserva; Uvaggi internazionali).

Contatti e maggiori informazioni su Tramonto DiVino 2022 a Fontanellato:
https://www.aisromagna.it/tramonto-divino-il-tour-2022/
https://shop.emiliaromagnavini.it/
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnadaBereEdaMangiare/


– La prima tappa di “Tramonto DiVino 2022” a Cervia (RA), venerdì 22 luglio
– La seconda tappa di “Tramonto DiVino 2022” a Cesenatico (FC), venerdì 29 luglio
– La terza tappa di “Tramonto DiVino 2022” a Forlimpopoli (FC), giovedì 4 agosto
– La quarta tappa di “Tramonto DiVino 2022” a Modena, giovedì 1 settembre
– La quinta tappa di “Tramonto DiVino 2022” a Ferrara, mercoledì 7 settembre


Cosa: Tramonto DiVino 2022 a Fontanellato
Dove: Rocca Sanvitale, Piazza Matteotti, Fontanellato (PR)
Quando: venerdì 9 settembre 2022