Baccanale 2022 – Banco D’Assaggio

Baccanale Banco D’Assaggio 2022

Da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022 a Imola (BO) torna il Banco d’Assaggio dei vini della rassegna Baccanale

Il Banco d’Assaggio dei vini e dei prodotti agroalimentari dell’imolese, in programma da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022 presso il Museo dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO), giunge quest’anno alla sua ventottesima edizione e offrirà l’occasione per degustare le oltre cento etichette frutto del lavoro e della ricerca dei produttori locali. Il Banco d’Assaggio rientra nella rassegna Il Baccanale, dedicata alla cultura del cibo e organizzata dal Comune di Imola con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e della Regione Emilia-Romagna. Ogni anno il Baccanale propone un tema diverso e un programma sempre nuovo di incontri, mostre, spettacoli, degustazioni, mostre mercato e, ovviamente, menu a tema. Il cibo diventa di volta in volta oggetto di percorsi culturali, filo conduttore di percorsi enogastronomici, promotore di iniziative che valorizzano i prodotti tipici del territorio. Un percorso trasversale, tra cultura ed enogastronomia, promozione e conoscenza delle tradizioni popolari, valorizzazione delle attività produttive e della ricettività del territorio, che coinvolge ogni anno, oltre ai servizi comunali, anche enti, associazioni, aziende e consorzi.
Al Banco d’Assaggio di Baccanale 2022 si potrà degustare una selezione di vini presentati direttamente dalle aziende, accompagnate da specialità culinarie. L’evento gode della collaborazione delle associazioni Voluptates, AIS Romagna, Strada dei Vini e Sapori dei Colli d’Imola, e Consorzio Vini di Romagna – Comitato DOC Colli d’Imola. Oltre ai banchi d’assaggio, ci saranno iniziative di approfondimento e votazioni per decretare i migliori vini Albana.
L’ingresso costa € 15 ed è comprensivo di 5 degustazioni, calice e sacca. La biglietteria è attiva fino a 30 minuti prima della chiusura, ma è prevista la chiusura anticipata in caso di affluenza superiore alla capienza dei locali. Gli orari dell’evento sono i seguenti: venerdì 11 e sabato 12 dalle ore 18:00 alle ore 23:00, domenica 13 dalle ore 16:00 alle ore 22:00.

Questo il programma del Banco d’Assaggio di Baccanale 2022:
Venerdì 11 novembre
– ore 20:30 Concerto: I Balconi
Sabato 12 novembre
– ore 20:00 e ore 21:00 Degustazioni guidate – Romagna Albana secco: il bianco che non t’aspetti. Breve racconto con degustazione del vitigno e del vino più identitario della Romagna e dell’imolese. Incontro conoscitivo della tipologia attraverso 3 etichette che ci guideranno a riconoscerne la grande personalità e complessità
– ore 20:00 Concerto: I Naif
Domenica 13 novembre
Banco Albana Dèi – Assaggio e voto popolare delle 7 Albane finaliste. Sarà presente un banco di degustazione delle Albane finaliste della selezione enologica Albana Dèi 2022 – 9° edizione, presso il quale sarà possibile effettuare gli assaggi gratuiti delle 7 finaliste indicando infine in un tagliando apposito le proprie tre preferite in ordine di gradimento. Il voto espresso concorrerà a definire – unitamente agli altri riscontri raccolti nei vari borghi romagnoli – le Albane vincitrici del premio “L’indigeno del cuore – premio Valter Dal Pane 2022
– ore 19:00 e ore 20:00 Degustazioni guidate – Romagna Sangiovese “Rocche di Romagna”: il territorio nel calice. Breve racconto con degustazione del progetto e marchio collettivo europeo dedicato ai Sangiovese delle sottozone, vero driver alla conoscenza dei vini a maggior contenuto territoriale della Romagna. Incontro conoscitivo della tipologia attraverso 3 etichette che ci guideranno e appassioneranno alla scoperta del carattere peculiare dei vari territori
– ore 19:00 Concerto: Diego Veronese e Andrea De Marco


Riportiamo infine l’elenco delle cantine partecipanti al Banco d’Assaggio di Baccanale 2022:
Cà Bruciata, Cantina Dei Colli Romagnoli, Fattoria Monticino Rosso, Fondo Ca’ Vecja, Vini Giovannini, Tenuta Franzona, Cantina Merlotta, Palazzona di Maggio, Terre di Macerato, Tramosasso, Tre Monti, Società Agricola Franchini, Casa Vinicola Poletti, Le Siepi di San Giovanni


Contatti e maggiori informazioni su Baccanale 2022 e sul Banco d’Assaggio:
https://www.facebook.com/imolabaccanale
https://www.baccanaleimola.it/
attivita.culturali@comune.imola.bo.it


Cosa: Baccanale 2022 – Banco D’Assaggio dei vini e dei prodotti agroalimentari dell’imolese
Dove: Museo Checco Costa, Autodromo Enzo e Dino Ferrari, Piazza Ayrton Senna da Silva 3, Imola (BO)
Quando: da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022