Eventi Enoturismo gennaio 2023

Eventi Enoturismo gennaio 2023

Tutta Italia: visite in cantina, degustazioni, wine trekking, fiere, manifestazioni ed eventi di enoturismo vari nel mese di gennaio 2023

In questo articolo raccoglieremo le informazioni relative a eventi di enoturismo di varia natura (visite in cantina, degustazioni, wine trekking, verticali, banchi d’assaggio, fiere, manifestazioni, ecc.) che si svolgeranno in Italia nel mese di gennaio 2023 e che non hanno trovato il modo di essere promossi attraverso una singola pagina (dedicata) da pubblicare sul nostro portale (o della cui esistenza siamo venuti a conoscenza con un po’ di ritardo, quindi impossibilitati a pubblicizzarli con il dovuto anticipo).
Per tutti gli eventi di enoturismo, abbiamo indicato il luogo dove l’appuntamento si svolge, il nome, gli orari, i contatti (sito, email, telefono, pagine social, ecc.) e una breve descrizione (le notizie sono visualizzate in ordine crescente di data e, a ogni modo, sono tutte relative al mese di gennaio 2023).
Di seguito l’elenco (in aggiornamento):

Quando: giovedì 5 gennaio 2023
Dove: Cantina Borgo delle Rose, via San Rocco 79/A, San Quirino (PN)
Cosa: “Pan e Vin
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1902285096785115/
Tel. 347 4650331 – 333 2274990 – 320 3381607
info@borgodellerose.it
Descrizione: Vi siamo mancati? Allora vi aspettiamo nella nostra cantina Borgo delle Rose per festeggiare insieme l’inizio del nuovo anno! Il 5 gennaio, a partire dalle ore 19:00, l’evento sarà accompagnato dalla musica di DJ Niko e dalle prelibatezze di “l’hamburghetto”, “Latteria di Aviano” e “Birrificio A’gro” .

Quando: venerdì 6 gennaio 2023
Dove: Fattoria La Maliosa, Località Podere Monte Cavallo – 58014 Saturnia, Manciano (GR)
Cosa: “Epifania Tasting”
Orario: alle ore 12:00
Contatti:
info@fattorialamaliosa.it
(+39) 3271860416
Descrizione: Primo a essere pubblicato sul nostro portale, tra gli eventi di enoturismo relativi a gennaio 2023, è “l’appuntamento con la Befana” (se così vogliamo dire) presso Fattoria la Maliosa.
Epifania Tasting per iniziare l’anno nuovo nella natura: il 2023 è arrivato e alla Fattoria La Maliosa tutto è pronto per una nuova festa. Venerdì 6 gennaio alle 12:00 vieni a festeggiare con Epifania Tasting. Potrai degustare i nostri vini naturali, accompagnati da prodotti tipici locali e l’olio nuovo, in un’atmosfera di festa, davanti al nostro camino.

Quando: venerdì 06 gennaio 2023
Dove: Castello Di Spessa Golf Wine Resort & Spa, via Spessa 1, Capriva del Friuli (GO)
Cosa: “AperiVINUM – After Xmas Edition
Orario: dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Contatti:
https://www.facebook.com/events/1509434522865893/
Tel. 389 0950733 – 0481 808033
vinumspa@castellodispessa.it
Descrizione: Come affrontare nel modo migliore la fine delle Feste? Con l’aperitivo del venerdì alla Vinum SPA del Castello Di Spessa Golf Wine Resort & Spa! Venerdì 6 gennaio vi aspettiamo per dire “arrivederci” alle Feste invernali e accogliere il nuovo anno in totale relax e in compagnia dei vini della Tenuta. Tra sauna finlandese, ottimo vino e piscina la tristezza post-Natale non sarà in grado di raggiungervi! Posti limitati; nell’ingresso è compreso accesso alla “Vinum SPA”, Kit SPA, vino della Tenuta e stuzzichini. Prenotate in un click il vostro biglietto: www.castellodispessa.it/vinum-spa/prenotazioni-vinum-spa/

Quando: venerdì 06 gennaio 2023
Dove: Cantina Rio Maggio, Contrada Vallone 41, Montegranaro (FM)
Cosa: “Epifania in cantina
Orario: dalle ore 18:00
Contatti:
https://www.facebook.com/riomaggiovini
Tel. 340 8098551 – 320 4168729
info@riomaggio.it
Descrizione: Festeggiate l’Epifania in cantina con un aperitivo marchigiano e il Dj-set! Nel corso dell’evento verrà anche estratto il vincitore del nostro concorso che si aggiudicherà una bottiglia del nostro vino rosso grAnarijS. Prenotazione obbligatoria.

Quando: venerdì 06 gennaio 2023
Dove: Podere Riosto, via di Riosto 12-24, Pianoro (BO)
Cosa: “Pranzo dell’Epifania vista vigneti
Orario: dalle ore 12:30
Contatti:
https://www.facebook.com/events/531509305702924/
Tel. 051 777109
info@podereriosto.it
Descrizione: Tanti gli eventi di enoturismo in occasione dell’ultimo giorno di festa del periodo natalizio: venerdì 6 gennaio 2023 vi attende il pranzo dell’Epifania presso Podere Riosto. Alle 12:30 visita guidata alla cantina per gli adulti e servizio di babysitting per i bambini. A seguire aperitivo di Benvenuto con “Rosè Spumante For You” e pranzo con il giusto vino Podere Riosto in abbinamento alle portate.

Quando: venerdì 06, sabato 07 e domenica 08 gennaio 2023
Dove: Bio Fattoria Augustali, SS 113 – km 318.700 C.da Bosco Falconeria, Alcamo, Partinico (PA)
Cosa: “Cavalcata dei Re Magi
Orario: venerdì dalle ore 11:00 alle ore 18:00; sabato dalle ore 11:30 alle ore 18:00; domenica dalle ore 11:00* alle ore 18:00 (*orario riservato a chi pranza in struttura)
Contatti:
https://www.facebook.com/fattoria.augustali/
Tel. 376 0033724 / 339 6132334 (WhatsApp)
fattoriaugustali@gmail.com
Descrizione: Tante attività per grandi e piccini vi attendono presso la Bio Fattoria Augustali nel weekend dell’Epifania: laboratorio creativo “La tua Stella Cometa”, Fanta lettura dei Re Magi, visita guidata agli animali, gli antichi mestieri e le botteghe degli artigiani, cavalcata dei Re Magi, piccola esposizione dei Pupi Siciliani, consegna dei doni nella capanna della Natività, degustazioni in cantina, Boschetto degli Elfi, incontro con la Befana. Per partecipare a tutte le attività in programma si prega di arrivare nell’orario indicato. Possibilità di cenare con menù pizzeria alla carta.

Quando: mercoledì 11, giovedì 12 e venerdì 13 gennaio 2023
Dove: Cantina Ômina Romana, via Fontana La Parata 75, Velletri (RM)
Cosa: “Visita nella Cantina
Orario: dalle ore 10:00
Contatti:
https://www.facebook.com/ominaromana
Tel. 392 1138645 (anche WhatsApp)
vittorio.amato@ominaromana.com
Descrizione: Il 2023 di Ômina Romana si apre con il più classico tra gli eventi di enoturismo, precisamente nelle giornate dell’11, 12 e 13 gennaio.
Vieni a vivere un’esperienza sensoriale unica nella nostra cantina! Saremo felici di accoglierti nella nostra cantina aperta solo su prenotazione nei giorni 11,12 e 13 gennaio dalle ore 10:00. Vieni a passeggiare tra i vigneti, visitare la cantina e degustare i nostri vini più pregiati, accompagnati con pane, pizza e olio del nostro oliveto. Prenota la tua visita nella cantina e gusta i sapori del nostro territorio unico. Avrai la possibilità di acquistare i nostri prodotti, presso il nostro Wine Shop con una speciale promozione dedicata agli ospiti.

Quando: venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023
Dove: Cantina Conti di San Bonifacio, Località Casteani 1, Gavorrano (GR)
Cosa: “Le nuove annate
Orario: dalle ore 18:00
Contatti:
https://www.facebook.com/contidisanbonifacio/
Tel. 0566 80006
info@disanbonifacio.com
Descrizione: Aperitivo con degustazione gratuita del nostro vino in anteprima. Tutte le sere da venerdì 20 a domenica 22 gennaio 2023 a partire dalle ore 18:00. Potrete degustare un calice del nostro vino in anteprima, accompagnato da un tris di focacce fatte in casa dello chef.

Quando: sabato 21 gennaio 2023
Dove: Cantina Faraone, SS 80 n.290, Giulianova (TE)
Cosa: “Presentazione Cerasuolo 2022
Orario: dalle ore 17:00
Contatti:
https://www.facebook.com/FARAONEVINI
Tel. 347 5123846 – 0858071804
info@faraonevini.it
Descrizione: tra i più tipici eventi di enoturismo di questo periodo: sabato 21 gennaio 2023 la cantina Faraone propone un appuntamento nato dalla voglia di condividere e presentarvi il nuovo Cerasuolo d’Abruzzo 2022 e celebrare la tradizione di Sant’Antonio. Saranno due le possibilità di partecipazione: la classica degustazione nella sala didattica oppure una scelta più veloce. Nel primo caso si inizierà alle ore 17:00 con visita della cantina e poi degustazione guidata con abbinamenti invernali. I vini in degustazione saranno: Spumante Metodo Classico, Cerasuolo d’Abruzzo Le Vigne annate 2022, 2020 e 2019 (25 euro a persona). Altrimenti, alle ore 18:00 si può partecipare ad una degustazione all’aperto con un calice di cerasuolo abbinato ad un panino fatto in casa (10 euro a persona). Per tutti, dalle ore 18:30 all’esterno Vin Brulè con “cillitt” e canti di Sant’Antonio intorno al fuoco con il gruppo Caferza.

Quando: sabato 21 e 28 gennaio, sabato 4 e 11 febbraio 2023
Dove: Cantine Giubertoni, Via Papa Giovanni XXIII 7, San Nicolò Po di Bagnolo San Vito (MN)
Cosa: “Sabato del villaggio dai Giubertoni
Orario: 10:30, 12:30 e 14:30
Contatti:
https://cantinegiubertoni.it/ (booking online)
+39 340 259 4212 (WhatsApp)
info@cantinegiubertoni.it
Descrizione: quattro appuntamenti in cui si terranno la visita in cantina e la degustazione guidata, in tre orari diversi. Prenotare il tavolo ai recapiti sopra indicati.

Quando: domenica 22 gennaio 2023
Dove: Cantina Formaggini & Peveri, Loc. Casa Pallaroni 21, Ziano Piacentino (PC)
Cosa: “La degustazione della domenica!
Orario: dalle ore 11:00
Contatti:
https://www.facebook.com/FormagginiePeverivini
Tel. 348 9536489
formagginivini@libero.it
Descrizione: Nuova data delle nostre “Degustazioni della Domenica”: alle ore 11:00 vi attende un tour in vigna per scoprire la cura stagionale del vigneto con degustazione di cinque dei nostri vini migliori in abbinamento ad assaggi tipici. La degustazione avverrà al coperto, in cantina. Prenotazione necessaria.

Quando: Giovedi 26 gennaio 2023
Dove: Cantine Giubertoni, Via Papa Giovanni XXIII 7, San Nicolò Po di Bagnolo San Vito (MN)
Cosa: “Aperitivo letterario
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
+39 340 259 4212 (WhatsApp)
info@cantinegiubertoni.it
0376 252762
https://www.facebook.com/giubertonicantine
Descrizione: Giovedi 26 gennaio vi aspettiamo nella nostra sala degustazioni per un aperitivo con consigli di lettura, a cura di Elsa Riccadonna. Ideale per chi vuole passare una serata interessante in un’atmosfera rilassata. Prenotazione consigliata.

Quando: giovedì 26 gennaio 2023
Dove: Cantina Feudi di San Gregorio, Loc. Cerza Grossa, Sorbo Serpico (AV)
Cosa: “Degustazione Teatro del Vino
Orario: dalle ore 19:00 alle ore 20:30
Contatti:
https://www.facebook.com/marennaristorante/
Tel. 0825 986683
prenota@feudi.it
Descrizione: Ti aspettiamo presso il ristorante Marennà, situato all’interno della cantina Feudi di San Gregorio, per una degustazione guidata da Pierpaolo Sirch alla scoperta del Taurasi attraverso FeudiStudi, il progetto di ricerca decennale di Feudi di San Gregorio. In degustazione: Rosamilia 2017, Taurasi DOCG, FeudiStudi; Candriano 2017, Taurasi DOCG, FeudiStudi; Gulielmus 2017, Taurasi Riserva DOCG, Tenute Capaldo. La degustazione sarà accompagnata da 3 assaggi gourmet preparati dallo chef Roberto Allocca. Necessaria la prenotazione.

Quando: Venerdì 27 Gennaio 2023
Dove: Azienda Agricola Latium Morini, Via Fienile 2, Mezzane di Sotto (VR)
Cosa: “Verticale di Amarone in 4 calici
Orario: dalle ore 19:00
Contatti:
latiummorini@latiummorini.it
3334793709
https://www.facebook.com/events/1168116887140592/
Descrizione: Le degustaioni verticali sono un classico tra gli eventi di enoturismo: noi di Ilatium Morini avremo il piacere di guidarvi nella nostra prima verticale di Amarone in 4 calici, nella giornata di venerdì 27 gennaio 2023.
2012, 2014, 2016, 2018: quattro annate iconiche simbolo della nostra passione e del nostro lavoro che ci ha visti perfezionare la storica ricetta di famiglia per ottenere la migliore versione del nostro Amarone, del nostro Leon. La degustazione verrà accompagnata da un risotto all’Amarone, da un dolce e da una visita della nostra cantina, per chi lo desidera. Per i partecipanti alla verticale sarà applicata una scontistica del 10% su tutto lo shop.
La partecipazione all’evento è possibile solo su prenotazione.