Consorzio Tutela Vini Colline Teramane presenta: “La Nostra anteprima, The cool on the hills”, dal 4 al 6 marzo 2023
Venti anni di vita del Consorzio Tutela Vini Colline Teramane (nato nel 2003) che con l’Anteprima 2023, dal 4 al 6 marzo, festeggia l’importante traguardo e la grande forza di una denominazione vinicola (e una destinazione enoturistica) che non può che crescere.
Tre giorni dedicati al pubblico e agli operatori con degustazione ai banchi di assaggio presso la Pinacoteca Civica di Teramo e con tre Masterclass focalizzate sulle denominazioni tutelate dal Consorzio presso la Sala Ipogea. L’evento sarà anticipato da una giornata destinata alla stampa, con un incoming di circa 40 giornalisti specializzati nei settori vino e turismo da tutta Italia.
“La Nostra anteprima – The cool on the hills” vi porterà a esplorare e scoprire le caratteristiche distintive di 27 cantine del Consorzio Colline Teramane attraverso dei percorsi di degustazione ai banchi di assaggio.
I vini che potrete trovare in degustazione saranno:
– Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG
– Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo DOCG Riserva
– Controguerra DOC
– Colli Aprutini IGT
Il programma dell’Anteprima Colline Teramane (The cool on the hills) 2023 prevede:
– Banchi di assaggio presso la Pinacoteca Civica di Viale Giovanni Bovio 1 a Teramo; da sabato 4 a lunedì 6 marzo 2023, dalle ore 14:30 alle ore 19:30; Ingresso 15 €
Il biglietto di ingresso dà diritto all’accesso libero a tutti i banchi degustazione con i vini di 27 cantine del Consorzio e al kit degustazione composto da bicchiere e sacchetta.
– Tre Masterclass sul patrimonio vinicolo della provincia presso la Sala Ipogea di Piazza Garibaldi a Teramo; Il costo del biglietto di ingresso per ogni Masterclass è di 20 € (ridotto 10 € per i soci FIS, FISAR e AIS)
Per accede alle Masterclass è necessario prenotare scrivendo a anteprimact@gmail.com
Le Masterclass in dettaglio:
– Sabato 4 marzo ore 17:30, in collaborazione con Fondazione Italiana Sommelier (FIS); guida la degustazione Paolo Lauciani; “La nostra Anteprima: Colline Teramane presenta le nuove annate”
– Domenica 5 marzo 2023 ore 11:00, in collaborazione con Fondazione Italiana Sommelier (FIS); guida la degustazione Paolo Lauciani; “20 anni di DOCG: il viaggio nel tempo delle Colline Teramane”
– domenica 5 marzo ore 17:00, in collaborazione con FISAR Teramo; guida la degustazione Giuseppe Ialonardi; “Il Pecorino secondo le Colline Teramane: Colli Aprutini IGT e Controguerra DOC”.
Le cantine 27 cantine del Consorzio Tutela Vini Colline Teramane che parteciperanno all’edizione 2023 di “La Nostra Anteprima – The cool on the hills” sono:
Abbazia di Propezzano, Ausonia, Barba, Barone Cornacchia, Biagi, Bossanova, Centorame, Cerulli Spinozzi, Colonnella, De Angelis Corvi, Fantini, Faraone, Fattoria Nicodemi, Fosso Corno, Illuminati, La Quercia, Lepore, Mazzarosa, Monti, Montori, Orlandi Contucci Ponno, Podere Colle San Massimo, San Lorenzo, Strappelli, Tenute Barone di Valforte, Terraviva, Velenosi
Contatti e maggiori informazioni sull’edizione 2023 di Anteprima Colline Teramane (The cool on the hills):
https://collineteramane.com/it/anteprima-2023/
https://www.facebook.com/consorziocollineteramane
anteprimact@gmail.com
Cosa: “La Nostra anteprima, The cool on the hills” Consorzio Tutela Vini Colline Teramane
Dove: Teramo (Banchi d’assaggio a Viale Giovanni Bovio 1, Masterclass a Piazza Garibaldi)
Quando: da sabato 4 a lunedì 6 marzo 2023 (dalle ore 14:30 alle ore 19:30 per i banchi d’assaggio; alle 17:30, 11:00 e 17:00 le tre Masterclass)